Oggi vi propongo una ricetta semplice ma dal gusto deciso e saporito, ricco dei colori della primavera che spero arrivi presto...

Ingredienti
300 gr. fusilli
100 gr. pomodori secchi
una manciata di capperi
1 peperone rosso
sale q. b.
olio extra-vergine d'oliva
erba cipollina secca q.b.
In una padella antiaderente cuocere il peperone rosso lavato e tagliato a striscioline quando è quasi pronto aggiungere i pomodori secchi messi a bagno per circa 10 minuti in acqua tiepida, i capperi e lasciare completare la cottura.
In una pentola con acqua salata giunta ad ebollizione cuocere i fusilli e a completa cottura aggiungere nel composto di peperone e pomodori e spolverare con erba cipollina secca
Ciao e bentrovata !! Grazie per essere passata da me e per l'iscrizione ! Ricambio con molto piacere !! Hai un blog davvero molto bello, pieno di ricette e recensioni davvero interessanti ! Sarà un piacere seguirti !!
RispondiEliminaA presto, Marzia
per una che sta a dieta....questo è un attentato!!!! che bontà.....adoro i pomodori secchi ed i fusilli sono il mio formato di pasta preferito......mmmmmmmmm buoniiiiiiiiiiiiiiiiii
RispondiEliminaLa pasta e' proprio la regina in cucina italiana, specialmente cosi gustosa come l'hai presentata oggi, un abbraccio:)
RispondiEliminal'adoro!
RispondiEliminaciao!
ti seguo volentieri!
seguiresti anche me?
bacino
hegles.blogspot.it
Semplice e veloce da fare, buonissimo. :*
RispondiEliminaAnche io spero arrivi presto la primavera...intanto la pregustiamo con questo tuo piatto!! Complimenti!
RispondiEliminaGrazie di essere passata da me ;)
che bella ricetta veloce e gustosa! te la copierò, grazie!
RispondiEliminailpostoideale.blogspot.it
questa ricetta mi piace molto perchè ha pochi ingredienti ed è molto gustosa!!!
RispondiEliminammmmmmm che buona http://milla-dituttounpo.blogspot.it/
RispondiEliminaBuona questa ricetta, semplice ma gustosa :-)
RispondiEliminaTi seguo con piacere ♥
eccomi, nuova follower se ti va vieni a trovarmi anche sul mio blog di cucina
RispondiEliminahttp://incucinaconbettina.blogspot.it/
Adesso darei proprio una forchettata alla tua pasta...buonissima..ho un regalo per te sul mio blog alla pag. regali,spero ti faccia piacere ciao
RispondiEliminaMmmmm... Dev'essere squisita! Ti rubo la ricetta se non ti spiace...
RispondiEliminaarrivo qui dal blog di kreattiva...mi faccio un giro tra le tue ricette!!
RispondiEliminaUn piatto semplice ma sempre molto gustoso!
RispondiEliminaComplimenti,
Ele