Involtini di verza con salsiccia

Oggi qui il tempo è freddino e la voglia di mangiare qualcosa si sostanzioso e saporito, mi ha portato a preparare questo piatto semplice ma dal gusto davvero deciso e saporito infatti gli ingredienti principali di questo piatto sono invernali: si tratta del cavolo verza e della salsiccia 
Il mio consiglio, provate questi involtini e non ve ne pentirete!!!
Involtini di verza con salsiccia
Involtini di verza con salsiccia
Ingredienti
Foglie grandi di cavolo verza
3 salsiccie
500 ml. di Brodo vegetale
Olio Extra Vergine d'oliva q.b.
Sale q.b.
Pepe q.b.
1 scatola di pelati

Laviamo bene le foglie del cavolo verza e scottiamole in abbondante acqua salata per pochissimi minuti 
Adagiatele su un tagliere e dopo aver tolto la pelle alle salsiccie, mettete il composto all'interno delle foglie
e ripiegate da tutti i lati otterrete così un fagottino, potete fissare con uno stuzzicadente per sicurezza
In una pentola antiaderente mettete un filo d'olio e appoggiate gli involtini e versate il pomodoro, il sale e il pepe, lasciate sobbollire e versate qualche mestolo di brodo vegetale.
Fate cuocere per circa 40 minuti (dipende dalla grandezza delle foglie) e se necessario aggiungete un pò di brodo se si secca troppo, servite belli caldi .

Commenti

  1. Ciao Elisa,
    devono essere proprio buoni questi involtini!
    Dovrò provarli :)

    RispondiElimina
  2. Ciao,
    finalmente ti trovo. Ti ho letto da noi e volevo ricambiare la visita, ma dal nome nel commento non mi dava l'indirizzo del tuo blog. Ma girellando ti ho trovato.
    Devono essere buonissimi e golosissimi questi involtini, io di solito li faccio con cotto e formaggio, ma questi li provo di sicuro.
    A presto, Sonia

    RispondiElimina
  3. Ciaoo ho conosciuto il tuo blog grazie al post "4 Edizione Fatti conoscere su Kreattiva"....

    http://casa-dolcecasa.blogspot.it/

    RispondiElimina
  4. Ciao!
    Arrivo dall'iniziativa di Monna Lisa.... complimenti per le tue ricette! Ti seguirò sicuramente!!!! Grazie ancora per la tua visita nel mio blog! A presto Sammy

    RispondiElimina
  5. Elisa!!! Ingrasso solo a guardare. Ma che buone queste ricette che ci sono nel tuo blog!

    RispondiElimina

Posta un commento