Involtino di pollo all'aceto balsamico Giusti

Oggi vi voglio parlare dell'Aceto Balsamico Giuseppe Giusti la più antica e preziosa acetaia, lo stile Giusti caratterizza in modo inconfondibile, ogni pietanza ancora prodotto con cura e passione affonda le sue radici nella tradizione modenese. La perfezione degli aceti detti balsamici di Modena dipende unicamente da tre condizioni, cioè dalla scelta delle uve, dalla qualità dei recipienti, e dal tempo.
Aceto Balsamico Giuseppe Giusti
L'aceto Balsamico Giusti è stato premiato con 14 medaglie d'oro in prestigiose esposizioni internazionali, viene prodotto e invecchiato in botti di legno pregiato con miscele di migliori mosti ed aceti di vino stravecchi. L'intensità del profumo ed il piacevole equilibrio agrodolce rendono questo Aceto Balsamico Giusti è indicato per filetti di carne e pesce, il ricco bouquet aromatico lo rende poi una scelta di alta qualità per verdure ed insalate.

Ecco cosa ho realizzato con questo fantastico prodotto 
Involtino di pollo all'aceto balsamico


Involtino di pollo all'aceto balsamico Giusti
Ingredienti
6/7 fettine di petto di pollo
6/7 fettine di prosciutto cotto
6/7 cubetti di bella lodi lodigrana
farina 00 q.b.
olio extravergine d'oliva q.b.
aceto balsamico giusti q.b.
vino bianco q.b.
1/2 cipolla
rosmarino

Stendere sulla fettina di pollo una fetta di prosciutto cotto e un cubetto di bella lodi lodigrana, arrotolare e chiudete con stuzzicadenti.
Infarinare gli involtini e rosolateli su tutti i lati, aggiungere la cipolla e lasciate dorare, aggiustate di sale e sfumate con vino bianco e lasciate per 5 minuti, aggiungete poi l' aceto balsamico giusti, fate evaporare e aggiungete rosmarino completare la cottura con coperchio per 10 minuti circa.
Io ho servito con un polenta griglia e un carciofo

Commenti

  1. ciao elisa grazie per il bel post e che buona questa tua ricettina bravissima ciao rosa di kreattiva

    RispondiElimina
  2. che golosità davvero squisito questo abbinamento e molto raffinato a presto

    RispondiElimina
  3. Hai realizzato una vera delizia! Bellissima da vedere e chissà quanto è gustosa!

    RispondiElimina
  4. Hai veramente valorizzato questa grande acetaia con la tua creatività culinaria! brava!

    RispondiElimina
  5. ottima ricetta,fa venir l'acquolina in bocca:)

    RispondiElimina
  6. mi piace molto usare l'aceto balsamico per cucinare....bella ricetta.

    RispondiElimina
  7. davvero delizioso, poi l'aceto balsamico da sempre quel tocco di sapore in più ai nostri piatti!

    RispondiElimina
  8. Adoro l'aceto balsamico,questo però non lo conoscevo,quindi grazie per le info sul prodotto e per la deliziosa ricetta !

    RispondiElimina
  9. Sfiziosissima la tua ricetta , bellissima la presentazione,Complimenti elisa. buona serata Daniela.

    RispondiElimina
  10. ottimo l'aceto Giusti l'ho ricevuto anche io qualche mese fa, complimenti x la ricetta

    RispondiElimina
  11. Ottima e saporita ricetta, complimenti!

    RispondiElimina
  12. Un piatto molto aromatico, deve avere un profumo spettacolare, mi sembra quasi di poterlo sentire....

    RispondiElimina
  13. certo stiamo parlando di un azienda di prosuzione di aceti molto conosciuta ...ottima presentazione complimenti----

    RispondiElimina
  14. sapore ed aromi...un piatto di alto livello, complimenti

    RispondiElimina
  15. Una ricetta meravigliosa, complimenti per la collaborazione e per il post!

    RispondiElimina
  16. che buono che deve essere!! poi lo trovo un abbinamento davvero azzacato e con l'aceto Giusti tyutto ha un altro sapore! Laura

    RispondiElimina
  17. non conoscevo questo aceto, proverò a cercarlo

    RispondiElimina
  18. Non conoscevo questo aceto balsamico, ma dal risultato mi sembra ottimo, ricetta molto appetitosa.

    RispondiElimina
  19. buonissimo questo aceto balsamico ho avuto modo di gustarlo

    RispondiElimina
  20. ho avuto la fortuna di provare questo aceto e sinceramente è completamente diverso dagli altri rende i piatti molto piu' saporiti complimenti

    RispondiElimina
  21. buonissimo questo aceto, va bene su tutto

    RispondiElimina
  22. che buono e che bello da vedere questo piatto! conosco poi quest'aceto ed è fantastico!

    RispondiElimina
  23. Ciao!! Ho trovato il tuo blog su Kreattiva!!! E meno male! questa ricettina è deliziosa! Il pollo con l'aceto balsamico ha tutto un altro sapore!! Mi unisco volentieri ai tuoi lettori!!! A presto marina

    RispondiElimina
  24. Ciao cara! Grazie di esser passata da me - divento volentieri la tua follower! Ti va di partecipare al Giweaway di Relasè? - http://relaseart.blogspot.it/2013/05/relase-giweaway-ti-piacciono-le.html
    A presto!

    RispondiElimina
  25. Congratulazioni per la ricetta, sembra squisita... ottimo anche l'aceto lo conosco!

    RispondiElimina
  26. Ciao Elisa, grazie per essere passata da me, sono diventata una tua nuova followers^^ Questa ricetta mette l'acquolina in bocca (e considera che ho appena finito di mangiare!!) A presto!

    RispondiElimina
  27. wow invitante questa ricetta, che fame mi hai fatto venire!

    RispondiElimina
  28. Ciao c'è un premio per te sul mio blog http://makeupstrass.blogspot.it/2013/05/very-inspiring-blogger-award.html

    RispondiElimina

Posta un commento