Un pranzo o una cena perfetta si chiudono sempre con "goccettino" e della buona grappa con un buon dolce sono la conclusione perfetta, quindi oggi vi parlo della Distilleria Sibona che dal 1443 produce grappa e distillati d'uva.

Le vinacce vengono distillate fresche, al momento del loro arrivo in distilleria, accorgimento che permette di estrarre ancor di più i profumi e gli aromi della vendemmia.

La Distilleria Sibona si trova al centro di una importante area vinicola dove sono coltivati i vitigni dei più importanti vini piemontesi : il vitigno di Nebbiolo (da cui si ottengono i vini Barolo, Barbaresco e Roero nelle rispettive zone di produzione), ed i vitigni di Barbera, Dolcetto, Moscato, Chardonnay, Arneis e Brachetto.
Le vinacce vengono distillate fresche, al momento del loro arrivo in distilleria, accorgimento che permette di estrarre ancor di più i profumi e gli aromi della vendemmia.
Oltre all'attenta selezione delle migliori vinacce della zona, le grappe raggiungono la loro elevatissima tipicità e nobiltà grazie ad accorta distillazione, al costante adeguamento e miglioramento dell’impianto. E' stata recentemente costruita la nuova cantina invecchiamento che ha permesso di ampliare in numero le botti in legno tra cui le speciali botti di Porto, Madeira e Sherry e Tennessee Whiskey da cui derivano alcune delle speciali grappe riserva. Ecco i prodotti che ho assaggiato personalmente
Grappa Riserva Botti da Porto nella sua elegante scatola cilindrica,questa speciale Grappa Riserva di Nebbiolo,già maturata in legno per alcuni anni, è stata in seguito elevata per circa 12 mesi in botti, acquistate in Portogallo, e già utilizzate, in precedenza, per elevare i "porto vintage" di una tra le più prestigiose cantine. Il particolare affinamento in botti da porto, già utilizzato nei Whisky, è stato sperimentato in maniera innovativa sulla grappa e con risultati eccezionali dal punto di vista qualitativo. Il profumo delicato e particolare ed il sapore unico, pieno, elegante e con retrogusto fruttato, richiamano molto quello del Porto già contenuto in queste botti
Liquore alla Camomilla in grappa finissima (50 cl. – 30% vol.) ottenuto dall'infusione di selezionati fiori di camomilla in grappa di colore paglierino tenue, un profumo ricco ed inconfondibile con netti e sviluppati sentori di camomilla,dal sapore coinvolgente, con nette note floreali, persistente e fine allo stesso tempo.
non conoscevo l'esistenza della grappa alla camomilla grazie per la segnalazione rosa
RispondiEliminaNon conoscevo questa grappa, io nomn bevo, grazie delle info!
RispondiEliminawau non le conoscevo!!
RispondiEliminamio suocero va matto per le grappe,la proverò questa alla camomilla,almeno lo calmasse ahahahah ciao cara un bacio,Kiara!
RispondiEliminamarchio di elevata qualità, bottiglie eleganti e curate con un prezioso contenuto, una pregiata idea regalo
RispondiEliminache buoni questi liquori da provare di sicuro grazie delle info!
RispondiEliminaottime e buonissime, un'azienda seria e di eccellenza
RispondiEliminanon conoscevo questi liquori sembrano ottimi
RispondiEliminaio non amo la grappa ma mio padre l'adora per cui di certo ne oarlero' a lui! grazie delle informazioni!
RispondiEliminaLa grappa alla camomilla, non l'ho mai provata, mi incuriosisce...
RispondiEliminaConosco i prodotti Sibona, sono di eccellente qualità!
RispondiEliminaNon conoscevo questo brand,ottima presentazione,ma, non bevo :)
RispondiEliminanon conoscevo questo marchio...mmmm m'ispiranoo
RispondiEliminaun goccettino post cena per gli amici (io non bevo) ci sta proprio!! :)
RispondiEliminainteressanti queste grappe! mi incuriosisce molto quella alla camomilla! chissà che gusto avrà! belle anche le bottiglie
RispondiEliminaCiao, da me c'è un premio per te! http://trucchismaltifantasia.blogspot.it/2013/05/very-inspiring-blogger-award.html
RispondiEliminaquesto brand non lo conoscevo grazie mille cara nuova fan ;-)
RispondiElimina