Nuova collaborazione Olio Dante

Oggi voglio parlarvi della mia nuova collaborazione con gli Oleifici Mataluni  creati nel 1935 in provincia di Benevento (Montesarchio) da un piccolo frantoio a dimensione artigianale, rappresenta oggi uno dei complessi agroalimentari più importanti al mondo
Oggi l’azienda conta una gamma di prodotti tutti esclusivamente ottenuti dalla lavorazione di olive italiane. L’ultimo arrivato è l’olio ConDisano con l’aggiunta di vitamina D, preziosa alleata delle ossa!
Ecco i prodotti che accompagneranno le mie prossime ricette 
recensione olio dante condisano



Olio di oliva conDisano, con vitamina D unisce le proprietà nutrizionali dell’olio di oliva, ricco di acidi grassi monoinsaturi, al contenuto di vitamina D, preziosa alleata delle ossa.
Dal profilo morbido e delicato, Condisano può essere usato in alternativa al normale olio di oliva nella cucina di tutti i giorni. L’aggiunta della vitamina D non determina alcuna modifica del sapore e dell’odore dell’olio, che rimangono quelli dell’Olio Dante.
L’Olio di Oliva Condisano accompagna delicatamente tutti i piatti della cucina quotidiana, arricchendoli allo stesso tempo di vitamina D.
Adatto sia per uso a crudo che per la preparazione di pietanze cotte, è un condimento dal gusto leggero, ideale per chi gradisce preservare il sapore e il profumo originari dei cibi.



L’Olio Extravergine Dante Condisano raccoglie in se tutto il gusto e le proprietà di oli extra vergini di oliva selezionati, ottenuti esclusivamente da olive italiane, insieme alla quantità di vitamina D di cui l’organismo ha bisogno ogni giorno. È Condisano, l’Olio Extravergine di Oliva 100% Italiano arricchito con la vitamina del sole. può essere usato come condimento a crudo o nella preparazione di pietanze cotte, esalta
il sapore del cibo con le note fruttate e decise dell’olio.
Chi preferisce un condimento più delicato ma non vuole rinunciare all’apporto di vitamina D, può provare anche l’Olio di oliva conDisano


Olio di Semi di Mais vitaminizzato è ottenuto dai semi di Zea mays L., sottoposto al processo di raffinazione e arricchito con vitamina E e vitamina B6. Grazie al suo elevato contenuto di steroli vegetali e alla elevata percentuale di acidi grassi polinsaturi, è particolarmente indicato per le diete contro l’ipercolesterolemia (colesterolo alto).
Come gli altri oli vegetali Dante, l’olio di mais non contiene glutine ed è, dunque, indicato per chi ha problemi di celiachia.

L’Olio di Semi di Mais vitaminizzato è ideale sia per la preparazione di cibi cotti che per condire a crudo in maniera delicata. L’utilizzo a crudo consente di conservare, senza alterarle, le sue originarie proprietà nutrizionali e il suo contenuto di vitamine. Adatto anche alla preparazione di fritture croccanti e delicate.

L’olio di semi di girasole Topazio è estratto dai semi di Helianthus annuus (il girasole) ha un odore neutro ed ha un sapore delicato e leggero.

 L’olio di semi di girasole Topazio è caratterizzato, da un elevato contenuto di vitamina E, ad azione antiossidante che contribuisce a proteggere le nostre membrane cellulari dall’azione dei radicali liberi, rallentando così il processo di invecchiamento cellulare.

L’olio di semi di girasole Topazio è molto versatile nell’utilizzo in cucina. Può essere utilizzato come condimento di insalate o piatti a base di verdure, per la preparazione di sughi, conserve sott’olio e maionese, o anche come olio per frittura.
L’olio di semi di arachide OIO è estratto dai semi della Arachis hypogaea (la nocciolina americana) ha un odore e sapore lieve di arachide da cui è ricavato.

La sua composizione lo rende adatto a svariati utilizzi in cucina. Molto resistente ai processi di cottura, l’olio di semi di arachide OIO è particolarmente adatto per fritti fragranti e gustosi. Ottimo anche per uso a crudo e per la preparazione di salse e condimenti.

L'olio per friggere Olita  è una miscela equilibrata di oli studiata per resistere naturalmente alle alte temperature e non alterare il sapore del cibo, è ideale per un fritto delicato, croccante ed asciutto.
Ingredienti: olio di girasole, olio di palma bi-frazionato, olio di soia.


L'olio per friggere Olita è ideale per la frittura casalinga di tutti i tipi di alimenti, sia in padella che in friggitrice.
Per garantire una buona frittura, croccante, asciutta e dorata al punto giusto, è bene seguire alcuni semplici consigli:
- Immergere completamente l’alimento nell’olio ben caldo (170-180°C). In tal modo si forma rapidamente una crosta sulla superficie dell’alimento, che riduce l’assorbimento dell’olio, garantendo fritture croccanti ed asciutte. La giusta temperatura dell’olio garantisce anche tempi di frittura ridotti, consentendo di preservare il più possibile le proprietà nutrizionali dell’alimento.
- Versare il cibo a piccole dosi, in maniera da mantenere costante la temperatura dell’olio.
- Assicurarsi che l’alimento sia ben asciutto al momento dell’immersione in olio.
- Tamponare rapidamente il fritto con carta assorbente da cucina, per ridurre l’assorbimento dell’olio presente in superficie.
- Sostituire l’olio ad ogni frittura. È bene non riutilizzare l’olio di frittura per evitare una sua degradazione qualitativa, che comprometterebbe la qualità nutrizionale e organolettica dell’alimento fritto.

Commenti

  1. Ricambio volentieri la tua visita.
    Il tuo blog è interessante e ricco di informazioni, mi aggiungo volentieri alle tue followers.
    A prestissimo
    Ilaria

    RispondiElimina
  2. anch'io uso alcuni di questi prodotti ma non conoscevo tutte queste proprietà grazie per la tua recensione ciao giorgia di gioia acuta

    RispondiElimina
  3. L'olio Dante è un marchio storico che ricordo da sempre a casa dei miei...

    RispondiElimina
  4. li conosco bene e sono ottimi!! laura

    RispondiElimina
  5. secondo me sono dei prodotti di qualità superiore a molti altri che si trovano in vendita. li uso e sono tranquilla.laura p

    RispondiElimina
  6. Bellissimo brand con prodotti eccellenti e di altissima qualità, complimenti per il bel pacco.

    RispondiElimina
  7. tutti conoscono Dante, ma non sapevo che tutti questi prodotti fossero i loro!

    RispondiElimina
  8. L' olio Dante l'ho sempre sentito nominare per essere un ottimo olio però non sapevo che facesse tutti questi tipi diversi, grazie delle info!

    RispondiElimina
  9. io utilizzo solo olio artigianale :-)

    RispondiElimina
  10. l'olio dante è uno dei miei oli preferiti non c'è nulla da fare...e poi grande lode alla sua capacità di rinnovarsi, investire, accontentare tutti i gusti!

    RispondiElimina
  11. io utilizzo condisano e lo trovo fantastico proverò sicuramente gli altri ciaooo

    RispondiElimina
  12. alcuni di questi prodotti gia' sono nella mia dispensa!

    RispondiElimina
  13. Che dire ottimi prodotti con olio Dante si va sul sicuro! e poi chissa' quante deliziose ricette preparerai!

    RispondiElimina
  14. acquisto spesso olio Dante, mi ci trovo benissimo!!
    ora sto utilizzando Condisano, ricco di vitamina D!

    RispondiElimina
  15. L'olio dante e una garanzia, lo utilizzo spesso nella mia cucina!

    RispondiElimina
  16. questo olio è buono, collaboro anche io con loro, un abbraccio SILVIA

    RispondiElimina
  17. anche nella mia cucina non mancano mai gli olii mataluni! sono una garanzia per ogni ricetta!

    RispondiElimina
  18. grazie della visita, ti seguo anche io!

    RispondiElimina
  19. Non volermene ma sinceramente Olita non mi ha fatto impazzire quindi li altri tipi non li ho mai provati, inoltre la vitamina D non è naturale, ma un prodotto di sintesi, questo vuol dire che il nostro corpo in realtà ne metabolizza solo una minima parte della quantità contenuta nel prodotto :-( sorry

    RispondiElimina
  20. L'olio Dante lo acquisto spesso anche io e mi trovo davvero bene!

    RispondiElimina
  21. li uso anche io!
    e "oio" l'olio di semi di arachide, ormai non manca mai nella mia dispensa!

    RispondiElimina
  22. nn sapevo che Dante avesse tutta questa vasta linea di oli..sono tutti da provare!

    RispondiElimina
  23. Conosco questi prodotti... Olio Dante si distingue per la qualità dei suoi prodotti.

    RispondiElimina
  24. conosco tutti questi oli ma non sapevo fossero sempre dell'azienda Dante. . ancora non ho porvato il nuovo con vitamina D.

    RispondiElimina
  25. Curiosa di provare l'olio con vitamina D, gli oli di semi invece non li uso quindi non saprei se sono buoni. Il Dante classico lo ricordo fin da bambina a casa di mia madre, e ora nella mia

    RispondiElimina
  26. non ho mai usato questo olio ma lo conosco di fama come prodotto validissimo

    RispondiElimina
  27. ne sto sentendo molto parlare mi incuriosisce molto provarlo ma non sono riuscita ancora a trovarlo al supermercato devo provare a vedere all'ipermercato

    RispondiElimina
  28. non pensavo fossero prodotti tutti dallo stesso frantoio. Olita e topazio li usa spesso

    RispondiElimina
  29. li conosco sono ottimi li uso per ogni occasione

    RispondiElimina
  30. Non ho mai provato l'olio di questo marchio! Ma la prossima volta che vado al super, lo compro di sicuro!

    RispondiElimina
  31. Ciao!
    Nel mio blog c'è un premio per te =)
    ps: complimenti per la collaborazione

    RispondiElimina

Posta un commento