Oggi vi voglio mostrare un classico tutto italiano ricco di verdure, che sono sicura, piacerà ai grandi e ai piccini perché ricco di tanta maionese biologica Cereal Terra l'insalata russa una ricetta che in queste calde giornate settembrine riesce a rendere goloso un pranzo e una cena

Insalata russa
500 gr. Patate200 gr. Carote
50 gr. Cetrioli sottaceto
300 gr. Piselli (surgelati)
Sale q.b.
Olio di oliva extravergine q.b.
Aceto q.b.
400 gr. Maionese Cereal Terra
3 o 4 pomodorini
qualche foglia di menta
una manciata di capperi in aceto
Sbucciate e lavate le patate e le carote tagliatele a dadini e lessate separatamente in acqua bollente e salata
Lessate anche i piselli stando attenti alla cottura le verdure devono essere croccanti :-)
A cottura ultimata, scolate le verdure e lasciatele raffreddare, nel frattempo tagliate i cetriolini sottaceto a dadini. Quando le verdure saranno tiepide unite i cetriolini condite con olio, aceto e sale, quando sarà tutto freddo unite la maionese, ponete l'insalata russa in frigorifero per almeno un'ora, potete dargli le forme che volete (potete usare anche uno stampo di alluminio). Quando è bella fredda e prima di servire decorate l'insalata russa con cetriolini sottaceto e con dell’altra maionese e con capperi, pomodori, menta e tutto quello che vi piace.
che buona, magari seguendo le tue indicazioni riuscirò a farla!
RispondiEliminabaci simona
Deliziosa, per come proponi la ricatta sembra anche relativamente facile da preparare, non conoscevo prima d'ora la maionese biologica Cereal Terra, ma penso sia l'ideale considerato che le verdure che userei sono anch'esse biologiche visto che le ho coltivate nel mio giardino senza aggiunta di nessun pesticida :) se ti va passa a trovarmi Pentole Pentolini Pasticci Pasticcini Blog (✿◠‿◠)
RispondiEliminaio ci metto anche delle uova sode tagliate a cubetti e se avanza uno lo uso per decorare
RispondiEliminacomunque insalata russa la adoro :-P
mmhhh che golosa la proverò sicuramente ciaooo
RispondiEliminaOttima ricetta per preparare una buona insalata russa.
RispondiEliminaOttima ricetta per preparare una buona insalata russa.
RispondiEliminaBuona questa ricetta, ogni tanto la faccio anch'io però senza cetrioli.
RispondiEliminaSono una nuova follower, grazie di essere passata nel mio blog.
Lisa
Carissima, ti faccio visita a seguito dell'iniziativa di Kreattiva "Fatti conoscere". Il tuo blog è molto carino!!! Se ti va vieni a trovarmi. Ti aspetto molto volentieri! :-D Annalisa lacucinadellaportaccanto
RispondiEliminaL'insalata russa è sempre perfetta in ogni occasione. Questa poi è davvero ben fatta. Brava
RispondiElimina