Y lo yogurt fatto in casa

Buon pomeriggio oggi vi voglio parlare di una merenda salutare fatta a casa e si con Y è possibile preparare lo yogurt in casa, perché Y è un preparato al quale aggiungendo al tuo latte preferito crei il tuo yogurt migliore!
yogurt fatto in casa
La preparazione richiede pochi minuti, il resto lo fa la yogurtiera (o un thermos).
E dopo, non vi resta che scatenare la fantasia aggiungendo frutta fresca, scaglie di cioccolato, frutta secca, cereali o come ho fatto io amaretti e i vostri biscotti preferiti!!!
Y è attualmente proposto in 2 gusti, naturale e alla vaniglia è composto da fermenti lattici vivi e zucchero quindi niente conservanti, coloranti e stabilizzanti.

realizza lo yogurt fatto in casa
Adesso vi spiego in pochi passaggi come preparato : 

1) Se si utilizza latte UHT
  • Bisogna versare il contenuto in mezzo bicchiere di latte a temperatura ambiente e mescolare fino a quando si scioglie 
  • Versare il preparato nel resto del latte e mescolare delicatemente
  • Versare il latte nella yogurtiere e seguire le procedure del produttore 
  • Dopo in genere 8-10 ore il prodotto è pronto all'uso ma è consigliabile tenere in frigo per alcune ore
2) Se si utilizza latte fresco pastorizzato 
  • Portare ad ebollizione 
  • Raffreddare lasciando 1 ora a temperatura ambiente 
  • ora fai tutti i passaggi del latte UHT
Ricordati di TENERE LE BUSTINE IN FRIGO!
yogurt fatto in casa
Y si può fare anche senza yogurtiera con semplice termos 
  • Scaldare il latte UHT fino a 43-45° (se si tratta di un latte fresco, va bollito e poi raffreddato a 43-45°) 
  •  Raggiunta la temperatura giusta (è raccomandabile avere un termometro da cucina), sciogliere le bustine Y, con fermenti lattici vivi, mescolando con cura 
  • Versare il tutto nel thermos , chiudere e lasciare fermentare per 6-8 ore
  •  A fermentazione completata, tagliare delicatamente il "budino" che si è creato e farlo passare per un colino, per ottenere la cremosità perfetta
  • Far raffreddare durante la notte.
yogurt fatto in casa
Per qualsiasi informazioni aggiuntiva vi consiglio di visitare il loro sito o la loro pagina facebook 

Commenti

  1. che interessante!! non conoscevo! lo yogurt fatto in casa ha un gusto che vale decisamente la pena di perderci un pochino di tempo!
    brava

    RispondiElimina
  2. Io faccio lo yogurt in casa, questo modo è decisamente più veloce!!

    RispondiElimina
  3. wow!!! che aspetto invitante devo assolutamente provare ciaooo elsa

    RispondiElimina
  4. info sangat menarik dan membantu, jangan lupa follow blogku ya insya Alloh di follback www.akhmadraauf.blogspot.com kalo punya tw follow juga @akhmadraauf insya Alloh di follback

    RispondiElimina
  5. info sangat menarik dan membantu, jangan lupa follow blogku ya insya Alloh di follback www.akhmadraauf.blogspot.com kalo punya tw follow juga @akhmadraauf insya Alloh di follback

    RispondiElimina
  6. Mangio spesso lo yogurt ma non avevo mai pensato di farlo in casa. Ottima idea! Ci proverò aggiungendo un po' di frutta e cereali. Grazie

    RispondiElimina
  7. Mi ispira moltissimo.. devo provarlo!

    RispondiElimina
  8. Adoro lo yogurt ma non ho mai provato a farlo in casa! Questo procedimento sembra semplicissimo e l'aspetto della tua coppa delizioso! Ci proverò anche io!

    RispondiElimina
  9. Che bello!
    Non lo conoscevo questo prodotto...
    Lo voglio assolutamente provare!

    RispondiElimina

Posta un commento