Oggi vi propongo una ricetta semplice ma dal sapore intenso e goloso da un profumo intenso di menta e da una filante cremina di formaggio, sono sicura che una volta assaggiata non ne saprete fare a meno

Ingredienti
2 peperoni rossi
2 peperoni rossi
1 cipolla di tropea
250 ml di brodo vegetale con dado fattoria italia )
1 cucchiaio di olio extravergine di oliva
5 foglie di menta
Sale
60 gr di scamorza
300 gr. fusilloni senza glutine la fabbrica della pasta di gragnano
Lavare e pulire i peperoni tagliateli a striscioline. Pulire la cipolla e tagliarla a pezzetti.
Preparate il brodo vegetale io l'ho realizzato con dado fattoria italia.
In una padella antiaderente mettere un filo d'olio e aggiungete i peperoni, la cipolla e lasciate cuocere per 10 minuti a fiamma media, girando di tanto in tanto, unire un mestolo di brodo vegetale e se dovesse asciugarsi troppo, aggiungere ancora, ma attenzione a fine cottura non devono essere acquosi aggiungere un pizzico di sale, quando sono quasi pronti scoperchiare e far cuocere altri 5 minuti.
Lessare i fusilloni senza glutine in abbondante acqua salata, dopo averla scolata, saltate in padella con i peperoni, la scamorza tagliata a julienne e le foglie di menta . Servire con foglioline di menta fresca
250 ml di brodo vegetale con dado fattoria italia )
1 cucchiaio di olio extravergine di oliva
5 foglie di menta
Sale
60 gr di scamorza
300 gr. fusilloni senza glutine la fabbrica della pasta di gragnano
Lavare e pulire i peperoni tagliateli a striscioline. Pulire la cipolla e tagliarla a pezzetti.
Preparate il brodo vegetale io l'ho realizzato con dado fattoria italia.
In una padella antiaderente mettere un filo d'olio e aggiungete i peperoni, la cipolla e lasciate cuocere per 10 minuti a fiamma media, girando di tanto in tanto, unire un mestolo di brodo vegetale e se dovesse asciugarsi troppo, aggiungere ancora, ma attenzione a fine cottura non devono essere acquosi aggiungere un pizzico di sale, quando sono quasi pronti scoperchiare e far cuocere altri 5 minuti.
Lessare i fusilloni senza glutine in abbondante acqua salata, dopo averla scolata, saltate in padella con i peperoni, la scamorza tagliata a julienne e le foglie di menta . Servire con foglioline di menta fresca
Ciao Elisa!
RispondiEliminaMi fai venire l'acquolina in bocca a guardare questo piatto!! Devono essere proprio buoni :)
Complimenti!
Un bacio e buon weekend! :**
che piatto invitante!!!!!
RispondiEliminanon sapevo che la pasta di Gragnano fosse anche senza glutine!! Se la qualità è come l'altra, sono da provare subito. La tua ricetta mi ispira molto :P
RispondiEliminaCiao! Che acquolina, è veramente bellissima questa ricetta!
RispondiEliminaHo organizzato il mio 1° International Linky Party – Orecchini e gioielli by Sabry ti andrebbe di partecipare? Mi farebbe molto piacere!
Sabry Orecchini e gioielli
Buona serata e complimenti per questo bel post! Ricetta semplice ed invitante! A presto!
RispondiEliminaricetta semplice e sicuramente buonissima!!!
RispondiEliminaChe gustosa ricetta, semplice ma buonissima
RispondiEliminaUna ricetta davvero molto sfiziosa, non vedo l'ora di provare a farla anche io!!!
RispondiEliminami piace, ricetta semplice e gustosta
RispondiEliminaGustosissima questa ricetta! Ti ho "conosciuto" grazie al blog Kreattiva... nuova follower!
RispondiElimina