Baladin il buono della birra artigianale

Oggi voglio parlarvi della Baladin un azienda che produce birra artigianale completamente made in italy una birra naturale non pastorizzata che rende uniche le sue birre grazie alle combinazioni di amore, lieviti e spezie
In questi anni non è mai mancata una continua e incessante ricerca sulle materie prime, sul metodo produttivo, per cercare di offrire sempre il meglio. E proprio per condividere la sua esperienza che ha scritto questo libro "Baladin la birra artigianale è tutta colpa di Teo" che racconta la sua storia e il suo modo di vivere questo mondo fatto di artigiani che lavorano con lieviti, botti e spezie, per condividere non solo una birra ma tutto un mondo di cultura, atmosfera e creatività
 Baladin la birra artigianale è tutta colpa di Teo
Oggi le birre Baladin, curate con sempre maggiore maestria da Paolo “Palli” Fontana e del suo staff, sono prodotte con le migliori tecnologie che permettono di coniugare artigianalità e qualità. Oltre 30 varianti di gusto e formato in continua evoluzione e con sempre nuove idee di ricette da aggiungere.
Baladin il buono della birra artigianale
Io ho avuto il piacere di gustare queste

 Baladin
Birra Nazionale
La prima birra 100% italiana ottenuta da materie prime italiane. Birra volutamente semplice: acqua, malto d’orzo, luppolo, lievito italiani e con due spezie italiane (bergamotto e coriandolo) che si incontrano con armonia e originalità. Una birra che suggerirà abbinamenti più o meno arditi ma che rappresenta “in primis” un punto di svolta nella produzione italiana della birra artigianale.
BaladinNöel Cafè è la birra dedicata da Teo al Natale 2013. Come tradizione si tratta di una birra ad alta fermentazione, rifermentata in bottiglia e non pastorizzata. Di colore scuro, è corposa e aromatica. Presenta una schiuma persistente che esalta gli aromi complessi di frutta secca, biscotto, cioccolato e quest’anno, di caffè! Un caffè speciale, il “Terre Alte”, frutto di una miscela dolcissima con aromi speziati e floreali.
Baladin

Isaac dal colore volutamente torbido e leggero di albicocca e un profumo di lievito ed agrumi che vanno a perdersi in armonie speziate di coriandolo ed arance sbucciate. Fresca al palato ha corpo leggero ed è molto beverina.


Baladin non produce solo birra ma anche altre bibite che sono state “pensate” con l’intento di ricreare e riproporre i gusti ed i sapori della nostra infanzia ma senza uso di artifici chimici ma selezionando ingredienti genuini quindi senza coloranti né conservanti sono nate la Cedrata, la Spuma Nera, il Ginger e la Cola.
Cedrata, la Spuma Nera, il Ginger e la Cola
Ecco le bibite che ho avuto il piacere di provare:
La Spuma Nera, o “scura” come si diceva una volta, potrebbe essere considerata la “mamma” del chinotto fatta sulla base dell’agrumato chinotto, l’uso di radice di rabarbaro (ma solo la frazione rosa) e infuso di scorza di arancia e vaniglia, sempre senza coloranti o conservanti.
La “Cola Baladin” è una bibita analcolica che non contiene nessun colorante o conservante artificiale ed è prodotta usando le noci di cola del Presidio Slow Food della Cola in Sierra Leone, così che con il loro acquisto più una parte dei ricavi della vendita della bibita, saranno fonti di una piccola risorsa economica per il presidio stesso.
Il Ginger “italiano” è fatto con acqua, zucchero di canna, succo di limone, anidride carbonica e l’inconfondibile infuso d’erbe e scorze di arancia amara e dolce del Gargano IGP, spezie e vaniglia che gli conferiscono tutto il profumo e il sapore. Non contiene zenzero.
La Cedrata Baladin è fatta solo acqua, zucchero di canna, succo di limone, anidride carbonica e l’infuso di cedro calabro di Diamante che le conferisce tutto il profumo e il sapore. Prodotta con ingredienti semplici e selezionati non contiene nessun colorante né conservante.
Se volete scoprire altre curiosità su questa azienda vi invito a visitare il loro sito e la pagina ufficiale di facebook

Commenti

  1. io proverei volentieri la cola :) se ti va passa da me, mi farebbe piacere

    RispondiElimina
  2. Buona la Baladin!!! la conosco bene perchè abito poco distante da dove la producono. Hanno anche un fantastico pub dove si mangia benissimo.

    RispondiElimina
  3. Assolutamente fantastiche se amate i sapori forti provate le birre della riserva Teo, la fumè è fantastica!!!

    RispondiElimina

Posta un commento