Accompagnare le pietanze con un buon bicchiere di vino è per me importante, come acquistare sempre prodotti freschi e di stagione, perchè permette di dare completezza al pasto e rende speciale ogni ricetta.
Oggi vi parlo di Fattoria di Gratena un azienda che produce esclusivamente vini rossi coniugando tradizioni e moderne tecnologie, ottimizzando così le straordinarie qualità organolettiche dell'uva per ottenere vini di pregio.
Io ho avuto modo di assaggiare Sirio Annata 2010 - Vitigno: 100% Gratena a coltivazione biologica.
vino di superiore potenza e intensità gusto-aromatica, di eccezionale ricchezza cromatica ed estrattiva. L'asse portante è polpa di frutto, distillata dal grado, di concentrazione maestosa, tutta avvolta in felpati e mentosi balsami di vaniglia e dolci spezie del rovere.
Un sapore corposo, speziato e un profumo che affascina, io l'ho abbinato ad una lasagna bianca con melanzane arrostite vi assicuro che insieme si sposano bene e regalano emozioni intense a tutti i sensi.

Tagliate a fettine non troppo sottili 2 melanzane e fatele grigliare su una piastra.
Mentre aspettate che le melanzane si raffreddano preparate la besciamella in una pentolino antiaderente (non troppo solida) e quando è pronta aggiungere il parmigiano che si scioglierà
E voilà la nostra lasagna è pronta per essere gustata con un bel bicchiere di vino rosso Sirio di Fattoria di Gratena
Fiore all'occhiello dell'Fattoria di Gratena è SIRO: risultato di un mix con un particolare clone autoctono senza DNA trovato in Azienda e ora in fase di registrazione con il nome Gratena.
Io ho avuto modo di assaggiare Sirio Annata 2010 - Vitigno: 100% Gratena a coltivazione biologica.
vino di superiore potenza e intensità gusto-aromatica, di eccezionale ricchezza cromatica ed estrattiva. L'asse portante è polpa di frutto, distillata dal grado, di concentrazione maestosa, tutta avvolta in felpati e mentosi balsami di vaniglia e dolci spezie del rovere.
Un sapore corposo, speziato e un profumo che affascina, io l'ho abbinato ad una lasagna bianca con melanzane arrostite vi assicuro che insieme si sposano bene e regalano emozioni intense a tutti i sensi.

Lasagna di melanzane
Ingredienti
2 melanzane
500 ml. di besciamella
1 mozzarella
70 gr. parmigiano reggiano
1 confezione di sfoglie per lasagne
per la besciamella
50 gr di burro
50 gr di farina
1/5 litro di latte caldo
50 gr di burro
50 gr di farina
1/5 litro di latte caldo
Tagliate a fettine non troppo sottili 2 melanzane e fatele grigliare su una piastra.
Mentre aspettate che le melanzane si raffreddano preparate la besciamella in una pentolino antiaderente (non troppo solida) e quando è pronta aggiungere il parmigiano che si scioglierà
In una pirofila mettete un pochino di besciamella e stendete le sfoglie di pasta per lasagne e versateci sopra della besciamella, mettete le fettine di melanzane grigliate un pò di mozzarella tagliata e ripetete la stessa operazione fino a raggiungere il bordo della pirofila. Sull’ultimo strato stendete un velo di besciamella e del parmigiano grattugiato. Infornate a 180°per 30 minuti circa (controllate i tempi della vostra sfoglia)

Ottima ricetta così non l'avevo mai provata...ciao!!!^_^
RispondiElimina