Tortino di topinambur con asiago e speck

Oggi vi voglio parlare del topinambur un tubero "bitorzoluto" dall'aspetto curiosissimo, la sua origine è nordamericana, contiene pochissime calorie e è ricco di inulina, fibra solubile che favorisce la digestione, è poco conosciuto in Italia, ma ha un sapore davvero caratteristico che sono sicura verrà apprezzato un pò da tutti, personalmente io gli do il sapore di un carciofo e l'aspetto di una patata ;-)
topinambur
La mia ricetta di oggi è proprio a base di topinambur è molto semplice da preparare, volendo può essere preparato prima e servito tiepido, quindi è un ottimo piatto per chi come me è al lavoro tutto il giorno
Tortino di topinambur con asiago e speck
Tortino di topinambur con asiago e speck
Ingredienti
300 gr. di topinambur
150 gr. di asiago fiordimaso
100 gr. speck di asiago fiordimaso
olio extra vergine d'oliva q.b.
pangrattato q.b.
sale q.b.
burro q.b.

Tagliato a fettine sottili il topinambur, dopo aver eliminato la buccia esterna, scottare in abbondante acqua salata per circa 10 minuti, quando sono tiepidi aggiungere un filo d'olio extravergine d'oliva.
Cospargete una pirofila con burro e pangrattato e fate uno strato di fettine di topinambur, poi uno strato di asiago fiordimaso e di speck di asiago fiordimaso dadini e poi un nuovo strato di topinambur, completate con un ultimo strato di topinambur, spolverate con pangrattato e dadini di speck di asiago fiordimaso qualche fiocco di burro. Infornate a 200°C per circa 20 minuti e servite tiepido

Commenti

Posta un commento