Oggi vi parlo di riso quello prodotto nelle risaie biellesi dall'azienda agricola Musso in una zona ricca di acqua e dal clima ideale per la coltivazione di un riso di qualità; l'azienda Musso a conduzione famigliare produce riso D.O.P. questa sigla è sinonimo di garanzia di origine, provenienza delle materie prime, localizzazione e tradizionalità del processo produttivo.
Qui in casa consumiamo riso tutto l'anno in inverno con risotti e minestre ed in estate con insalate e piatti freddi ma non solo anche per squisiti dolci a base di riso, ovviamente il riso di buona qualità rende il risultato del piatto davvero unico, quindi saranno tutti felici di assaggiare questi tipi di riso
- Riso integrale Carnaroli viene privato soltanto della parte più esterna e non commestibile del chicco, la lolla; in tal modo tutte le sostanze nutritive presenti nel chicco rimangono inalterate, il riso integrale è più ricco di vitamine, fibre e minerali rispetto al riso raffinato che in parte perde durante il processo di raffinazione, inoltre anche l'indice glicemico è più basso e quindi rilascia più gradualmente il glucosio.
- Riso Arborio ha un chicco molto grosso ed è una delle varietà di riso più antiche. E' usato soprattutto per risotti, durante la cottura il calore penetra prima la parte più esterna, mentre il nucleo ricco di amido rimane al dente, il chicco tende ad assorbire meglio il gusto dei condimenti e rende il risotto ben amalgamato.
- Riso Carnaroli viene considerato uno dei migliori risi italiani. Eccellente per la tenuta di cottura in qualsiasi preparazione, è quindi l'ideale per i risotti pregiati e piatti speciali regionali. Rimane più slegato e il chicco tende ad assorbire meno il gusto dei condimenti.
- Riso Sant'Andrea tipico della baraggia è un riso lungo, ha struttura compatta e chicchi semiaffusolati le sue dimensioni e le sue caratteristiche ne fanno un ottimo compromesso tra tenuta alla cottura e capacità di assorbimento dei condimenti, con esso si ottengono risotti gustosi, al dente e cremosi. Il riso Sant'Andrea è anche indicato per la preparazione di minestre e dolci, può essere utilizzato anche per insalate, timballi e tortini.

![]() | Seguite l'azienda Musso sul sito ufficiale o sulla loro pagina facebook dove troverete tante curiosità sul riso e tante ricette |
Complimenti per questa bella collaborazione !!! Ora non ti resta di preparare tanti piatti deliziosi !!! :) Claudia
RispondiElimina