Vi avevo parlato di BirraMia già in questo post mostrandovi il kit arrivato e ma oggi voglio mostrarvi come è facile produrla da soli, grazie proprio al kit ricevuto che mi ha permesso in 20 giorni di avere una birra artigianale realizzata tutta da voi.
Io ho avuto il supporto e l'aiuto del mio papà,ed è stato divertente almeno tanto quando berlo in compagnia...
Cosa contiene il Kit di fermentazione
Fermentatore chiuso da 32 litri con tappo ermetico (Dimensioni 35 cm diametro, 37 cm altezza)
Gorgogliatore - Rubinetto - Termometro adesivo a cristalli liquidi - Densimetro Cilindro da test per il mosto - Dosatore zucchero - Prodotto sterilizzante - Sterilizzatore per bottiglie - Tappatore a 2 leve - Confezione da 100 tappi a corona - Mestolo in plastica alimentare - Scovolino con fiocco per pulire le bottiglie - 1 confezione di malto luppolato a scelta tra quelli elencati per produrre 23 litri di birra con bustina di lievito secco per fermentazione e ovviamente il Manuale in italiano per imparare a fare la birra
Confesso che mi sono divertita moltissimo a realizzare la birra con il kit di birramia consiglio di provare almeno una volta, è semplicissimo e il sapore della birra fatta in casa è tutta un altra storia, sono certa che non ne potrete fare a meno.

Cosa contiene il Kit di fermentazione
Fermentatore chiuso da 32 litri con tappo ermetico (Dimensioni 35 cm diametro, 37 cm altezza)
Gorgogliatore - Rubinetto - Termometro adesivo a cristalli liquidi - Densimetro Cilindro da test per il mosto - Dosatore zucchero - Prodotto sterilizzante - Sterilizzatore per bottiglie - Tappatore a 2 leve - Confezione da 100 tappi a corona - Mestolo in plastica alimentare - Scovolino con fiocco per pulire le bottiglie - 1 confezione di malto luppolato a scelta tra quelli elencati per produrre 23 litri di birra con bustina di lievito secco per fermentazione e ovviamente il Manuale in italiano per imparare a fare la birra
Ecco cosa serve per iniziare il fermentatore montato con rubinetto e gorgogliatore e il barattolo di malto luppolato che ho scelto. In una pentola si fa bollire dell'acqua calda e si verserà il malto fatto sciogliere a bagnomaria si lascerà sciogliere il tutto e raffreddare a temperatura (vedi istruzioni)
Si verserà il composto nel fermentatore sterilizzato con l'apposito prodotto sterilizzante che troverete nel kit e verserete il liquido lasciato raffreddare e l'acqua aggiuntiva (indicazione su confezione del malto)
Dovrete far riposare la birra per circa 10 giorni in un luogo fresco (ve ne accorgerete dal gorgogliatore)
Ora non vi resta che passare alla fase di imbottigliamento dopo aver accuratamente sciacquato e sterilizzato le bottiglie con l'apposito sterilizzatore, basta poi aprire il rubinetto del fermentatore e riempirete le bottiglie e con il tappatore a 2 leve sarà facilissimo chiudere i tappi a corona sulle bottiglie, basterà lasciare a riposo la birra ancora per qualche giorno per poi gustarla in tutta la sua bontà
Ovviamente io ho deciso di attaccare un etichetta speciale alle bottiglie il nome del mio blog e i dati per venirmi a trovare, sarà un modo divertente alla prossima festa di far conoscere il mio blog agli amici e parenti.
Confesso che mi sono divertita moltissimo a realizzare la birra con il kit di birramia consiglio di provare almeno una volta, è semplicissimo e il sapore della birra fatta in casa è tutta un altra storia, sono certa che non ne potrete fare a meno.
Commenti
Posta un commento