Lasagne zucchine e asiago

Oggi vi propongo una buonissima ricetta realizzata con le zucchine e asiago, una lasagna buonissima che può essere gustata anche fredda. Io ho scelto dell' Asiago dop che ha dato alla lasagna un sapore ancora più gustoso e goloso. 
Lasagne zucchine e asiago

Vi consiglio di dare un occhiata al loro e-shop per scoprire tutti i tipi di Asiago Fiordimaso e di altri deliziosi formaggi e vi sembrerà di essere nella vostra bottega di fiducia, travolti dal profumo di cose buone e poi con un semplice Click avrete la possibilità di acquistare i prodotti e riceverli direttamente a casa
Lasagna di zucchine e asiago  
Ingredienti 
3 zucchine
500 ml. di besciamella
250 gr. asiago dop fiordimaso
1 confezione di sfoglie per lasagne 
pangrattato
per la besciamella
50 gr di burro
50 gr di farina
1/5 litro di latte caldo

Tagliate a fettine non troppo sottili le zucchine e fatele grigliare su una piastra.
Mentre aspettate che  le zucchine si raffreddano preparate la besciamella in una pentolino antiaderente (non troppo solida) e quando è pronta aggiungere metà dell'asiago dop fiordimaso che si scioglierà
In una pirofila mettete un pochino di besciamella e stendete le sfoglie di pasta per lasagne e versateci sopra della besciamella, mettete le fettine di zucchine grigliate un pò di asiago dop fiordimaso tagliato e ripetete la stessa operazione fino a raggiungere il bordo della pirofila. Sull’ultimo strato stendete un velo di besciamella e del pangrattato grattugiato. Infornate a 180°per 30 minuti circa (controllate i tempi della vostra sfoglia)

Commenti

  1. Molto buona con l'asiago, anche a noi piace tantissimo questo formaggio !!! Buona domenica e a presto !!! Claudia

    RispondiElimina
  2. Golose!!! Si può fare anche una pasta pasticciata così!!!

    RispondiElimina
  3. mmm sembrano davvero golosissime!!*_*

    RispondiElimina
  4. Buone queste lasagne! Ciao Elisa, eccomi sul tuo blog, davvero interessanti le varie recensione! Un abbraccio Vanna

    RispondiElimina
  5. Ciao eccomi qui..come promesso...ti seguirò con piacere perchè trovo il tuo blog bello e pieno di tanti consigli e recensioni su prodotto che uso anche io in cucina...e ti faccio i complimenti anche per questa ricetta che proverò sicuramente...ciao ciao a presto...!!!

    RispondiElimina

Posta un commento