Oggi vi propongo un risotto con peperoni e erba cipollina buonissimo e super veloce per una domenica estiva davvero di fuoco, l'ho realizzata con prodotti buonissimi come il riso carnaroli Musso che con la sua tenuta di cottura ci permette di giocare con i tempi.
Iil sapore dell'olio extra vergine d'oliva Karpos che completerà il piatto regalandoci il profumo del buono olio del salento e la velocità di preparazione del brodo grazie al preparato vegetale senza glutammato skajs che ci fà risparmiare un pò di tempo, vi lascio alla ricetta che spero vi aiuterà per il pranzo di oggi

2 peperoni rossi
400 gr. riso carnaroli Musso
1/2 litro brodo vegetale (realizzato con preparato vegetale senza glutammato skajs)
sale q.b.
olio extra vergine d'oliva Karpos q.b.
1/2 bicchiere di vino bianco secco
1 noce di burro
Fili di erba cipollina quanto basta
In una pentola antiaderente mettere un filo d'olio e adagiare la cipolla finemente, aggiungere un pò di sale e un pò di brodo vegetale realizzato con preparato vegetale senza glutammato skajs

Risotto con peperoni e erba cipollina
1 cipolla
Ingredienti
2 peperoni rossi
400 gr. riso carnaroli Musso
1/2 litro brodo vegetale (realizzato con preparato vegetale senza glutammato skajs)
sale q.b.
olio extra vergine d'oliva Karpos q.b.
1/2 bicchiere di vino bianco secco
1 noce di burro
Fili di erba cipollina quanto basta
In una pentola antiaderente mettere un filo d'olio e adagiare la cipolla finemente, aggiungere un pò di sale e un pò di brodo vegetale realizzato con preparato vegetale senza glutammato skajs
Nel frattempo lavate e pulite i peperoni, cuocete per qualche minuto in acqua bollente e quindi frullateli, lasciatevi a parte qualche peperone intero che servirà sia per la decorazione (completerete la cottura in una padella a fuoco forte) sia da aggiungere a metà cottura
Quando la cipolla è stufata aggiungere il passato di peperoni e cuocere a fuoco vivo per 10 minuti. aggiungere il riso carnaroli Musso lasciarlo tostare per qualche minuto (fino a quando risultato trasparente :-) e sfumare con il vino bianco, quando è evaporato aggiungere un paio di mestoli di brodo vegetale e proseguire la cottura, a metà cottura aggiungere qualche pezzo di peperone spellato, e quando serve aggiungere il brodo e così completata la cottura.
Quando il riso è cotto spegnere il fuoco e aggiungere una noce di burro che vi creerà una bella cremina, e i peperoni messi da parte, qualche filo di erba cipollina e un filo olio extra vergine d'oliva Karpos che completerà il tutto.
Questo risotto può essere servito sia caldo che freddo.
Questo risotto può essere servito sia caldo che freddo.
che buono :)
RispondiEliminaCiao carissima grazie per la tua ricetta, una delizia per il palato, per definirla semplicemente!
RispondiEliminaBuon pomeriggio!
ciao ti ho assegnato un premio :)
RispondiEliminaIl risotto è un piatto speciale in ogni tempo, molto buono !!! Claudia
RispondiEliminaIl riso a me piace in ogni salsa!
RispondiEliminaRicambio volentieri la tua visita e ti seguo con piacere.
A presto. Anna
Buonissimo e poi impiattato perfettamente!!!!
RispondiEliminaBacioni e buon inizio settimana!
Sharon :)