Estate tempo di ricette facili e veloci, che però devono regalarci gustose sensazioni di benessere e piacere, così oggi vi propongo un risotto velocissimo realizzato con del buonissimo riso prodotto dall' azienda agricola Musso lavorato a pietra e ricco di tutte le squisite proprietà del riso lavorato come una volta, l'ho arricchito con dei teneri piselli, dei funghi champignon e dello prosciutto cotto nostrano.

Vi ho fatto venire l'acquolina in bocca vero? Allora vi lascio alla mia ricetta ricca di gusto!!!
Risotto piselli, funghi e prosciutto cotto
Ingredienti
250 gr. riso carnaroli azienda agricola Musso
100 gr. prosciutto cotto
200 gr. piselli
200 gr. funghi champignon
1 cipolla
olio extravergine d'oliva Karpos
1 litro di brodo vegetale (realizzato con cipolla, carota, patata e sedano)
1 dito di vino bianco
1 noce di burro
50 gr. parmigiano
In una padella antiaderente mettere un filo di olio extravergine d'oliva Karpos quando è bello caldo aggiungere le cipolle tagliate a striscioline e lasciare cuocere fino a quando diventano dorate, unire i piselli e i funghi e cuocere per circa 10 minuti Nel frattempo in una padella lasciate brillare il riso carnaroli azienda agricola Musso (deve risultare trasparente) e unite al composto di piselli, funghi e cipolla, sfumate tutto con vino bianco e infine unire un paio di mestoli di brodo vegetale e continuare la cottura del riso aggiungendo mano mano il brodo.
Quando il riso è pronto togliere dal fuoco e aggiungere una noce di burro lasciare sciogliere e infine il parmigiano. Io ho servito con un pochino di prosciutto cotto rosolato che darà quel tocco in più al piatto!!!
golosissimo, uno di quei risotti che fa tornare appetito
RispondiEliminaCiao Elisa sono il tuo 1200° fan! C'è un premio? Scherzo, naturalmente, sono contenta di essere qui, ho visto bellissime ricettine girellando sul tuo blog, come il risotto di oggi! Se ti fa piacere mettiti anche tu fra i miei lettori, così mi resta più facile seguirti. Ti abbraccio, a presto :)
RispondiEliminaGrazie della visita sono sempre contenta di conoscere una nuova blogger per di più romana come me! Mi unisco ai tuoi followers!
RispondiEliminaA presto
Alice
Mia cara il tuo risotto semplicemente stragoloso poi la qualità Carnaroli non delude mai!
RispondiEliminaGrazie per questa gustosa ricetta, buon pomeriggio!
Il risotto è un piatto molto buono e gradito in ogni tempo !!! :) Claudia
RispondiEliminaChe buono!!!
RispondiEliminaCiao Elisa,
RispondiEliminacome promesso son corsa a conoscerti, complimenti bellissimo blog, con ricette fantastiche!
Anche tu da oggi avrai un'altra fans...
A presto
Antonella
un risotto troppo sfizioso e invitantissimo, mi piace e mi attira troppo, è di sicuro buonissimo:)))complimenti Elisa, e grazie mille per aver condiviso la ricetta, la salvo nel pc:))
RispondiEliminaun bacione:))
Rosy
Ciao!
RispondiEliminaHo dato solo una sbirciata veloce al blog...non vedo l'ora di approfittare di un po' di relax per immergermi nella lettura. Ti seguo!
Giada
mmm lo adoro!
RispondiEliminase ti va passa da me: http://viviconvivi.blogspot.it/