Oggi vi propongo una ricetta di pesce semplicissima un piatto saporito che porta in tavola il profumo del mare soprattutto se si utilizzano delle seppie freschissime.
Questa ricetta dà il meglio di sé il giorno successivo alla preparazione quindi ideale per il periodo estivo perché si può preparare la sera per il giorno successivo, io mi sono divertita a testare la mia nuova padella Illa e devo che il risultato è stato davvero eccezionale, test superato con il massimo dei voti vi consiglio questo prodotto non solo bello ma anche ottimo per preparare ricette super golose
500 gr. di seppie piccole
1 spicchio d'aglio
Questa ricetta dà il meglio di sé il giorno successivo alla preparazione quindi ideale per il periodo estivo perché si può preparare la sera per il giorno successivo, io mi sono divertita a testare la mia nuova padella Illa e devo che il risultato è stato davvero eccezionale, test superato con il massimo dei voti vi consiglio questo prodotto non solo bello ma anche ottimo per preparare ricette super golose

Seppie con piselli
Ingredienti500 gr. di seppie piccole
1 spicchio d'aglio
1/2 scalogno
concentrato di pomodoro q.b.
300 gr. piselli (io ho usato piselli congelati)
olio extravergine d'oliva
1 scatola di pelati (o 250 gr. di pomodori freschi)
concentrato di pomodoro q.b.
300 gr. piselli (io ho usato piselli congelati)
olio extravergine d'oliva
1 scatola di pelati (o 250 gr. di pomodori freschi)
vino secco bianco q.b.
Ho messo nella mia nuovissima padella Illa un filo d'olio e lo spicchio d'aglio con tutta la buccia esterna ma schiacciato con il coltello, quando risulta bello dorato aggiungere le seppie piccole spellate e tagliate a pezzi
e lasciatele cuocere per circa 8 minuti sfumate con il vino e aggiungete i piselli lasciate andare a fuoco forte fino a quando non si sono completamente scongelati

e lasciatele cuocere per circa 8 minuti sfumate con il vino e aggiungete i piselli lasciate andare a fuoco forte fino a quando non si sono completamente scongelati
Poi aggiungete il pomodoro e fate cuocere per circa 10 minuti (dipende dalla dimensione delle vostre seppie) saranno cotte quando risultano morbide con una forchetta.
Servite tiepide o a temperatura ambiente.

Buone, buone davvero.
RispondiEliminaDa un po' non le faccio, talvolta le ricette più semplici e buone si dimenticano , ma adesso ho nel congelatore delle seppie e dei piselli, tutto surgelato, ma farò del mio meglio:-)
Marilena
Un piatto molto invitante !!! Claudia
RispondiEliminaChe delizia!!
RispondiElimina