Oggi vi propongo una ricetta facile facile ma che racchiude in se tutto il sapore del Castelmagno Alta Valle Grana , grazie infatti a questo connubio usi può gustarne appieno i profumi e le sfumature di gusto di questo formaggio dop

300 gr. riso carnaroli
1 cipolla
1\2 litro brodo vegetale
vino bianco
250 gr Castelmagno
1 cucchiaio di miele
olio extra vergine di oliva q.b.
burro q.b.
sale q.b.
prosciutto arrosto tagliato sottile q.b.
Mettere in una pentola antiaderente un filo d'olio e un pezzettino di burro e lasciare imbiondire la cipolla, versare il riso e lasciarlo sbiancare.
Sfumate con il vino bianco, e aggiungere il Castelmagno tagliato a cubettini, completare la cottura aggiungendo regolarmente il brodo vegetale.
A cottura ultimata aggiungere un cucchiaio di miele e mantecare con del burro e del Castelmagno
Io ho completato il piatto con una fettine di prosciutto arrosto e delle scaglie di Castelmagno

Risotto al castelmagno
Ingredienti 300 gr. riso carnaroli
1 cipolla
1\2 litro brodo vegetale
vino bianco
250 gr Castelmagno
1 cucchiaio di miele
olio extra vergine di oliva q.b.
burro q.b.
sale q.b.
prosciutto arrosto tagliato sottile q.b.
Mettere in una pentola antiaderente un filo d'olio e un pezzettino di burro e lasciare imbiondire la cipolla, versare il riso e lasciarlo sbiancare.
Sfumate con il vino bianco, e aggiungere il Castelmagno tagliato a cubettini, completare la cottura aggiungendo regolarmente il brodo vegetale.
A cottura ultimata aggiungere un cucchiaio di miele e mantecare con del burro e del Castelmagno
Io ho completato il piatto con una fettine di prosciutto arrosto e delle scaglie di Castelmagno
Sicuramente è venuto molto cremoso e gustoso ! :) Buona settimana !
RispondiElimina