Risotto alla barbabietola e pancetta

Oggi vi presento un risotto super colorato realizzato con la barbabietola e la pancetta, un vero concentrato di sapori e vitamine che sono certa vi piacerà, la ricetta è molto semplice ma il risultato è davvero strepitoso e sono sicura  che i vostri amici ne resteranno particolarmente colpiti

Risotto alla barbabietola e pancetta


Risotto alla barbabietola e pancetta 
Ingredienti 
250 gr. di riso arborio
1 barbabietola rossa precotta
1 litro di brodo vegetale
100 gr. di pancetta
olio extravergine d'oliva q.b.
sale q.b.
1/2 cipolla o 1 scalogno
1 noce di burro
vino bianco secco

Con il frullatore ad immersione sminuzzare la barbabietola rossa, mettere nella pentola Illa Cook on Rock, un filo d'olio e soffriggere la pancetta quando è dorata aggiungere la cipolla tritata finemente, lasciare qualche minuto, poi aggiungere il riso e lasciare tostare fino a quando risulta bello trasparente, sfumare con vino e quando è evaporato aggiungere la barbabietola sminuzzata, insieme a qualche mestolo di brodo.
Continuare la cottura fino a portare il riso a cottura, spegnere il fuoco e mantecare con la noce di burro, servire con un pochino di pancetta dorata


Ho utilizzato per questa ricetta un padella ILLA, ho avuto modo di testare la padella con i bordi alti della linea Cook on Rock induction una linea completa di pentole e padelle realizzata con uno speciale rivestimento interno in pietra lavica che ci assicura una cottura sana e genuina senza alterarne i sapori naturali. E’ la nuovissima linea Illa costruita ideata per garantire qualità e performance elevate a tutti i food


Qualche mese fa vi avevo annunciato l'apertura dello store online di ILLA in questo post l'azienda vuole ancora di più essere vicina e comunicare con i consumatori così hanno aperto una pagina facebook non solo per fare scoprire in anteprima le novità, ma anche per deliziarci con tante deliziose ricette facili e veloci. Ottima con i fornelli classici ma anche per coloro che utilizzano metodi di cottura non tradizionali, come l’induzione.

Commenti

Posta un commento