Qui in casa adoriamo lo yogurt, ci piace sia a colazione che a merenda e i bambini adorano personalizzarlo con cioccolato e cereali e non manca occasione per inventarci qualche gusto nuovo che possa rinnovare la loro voglia di yogurt.
La yogurtiera è un elemento importante se si vuole fare del buon yogurt fatto in casa in poche ore con ingredienti naturali, così oggi voglio parlarvi della mia esperienza con la Yogurtiera JG 3525 Severin con timer per farvi scoprire come è facile e veloce poter preparare dei buonissimi yogurt per voi e i vostri bambini.
La prima cosa che mi ha colpito della Yogurtiera Severin è stata la sua compattezza e per chi come me non ha una cucina molto grande diventa un elemento indispensabile, grazie poi alla sua forma circolare lo spazio viene sfruttato al massimo e i vasetti risultano posizionabili in maniera veloce e pratica, all'interno della confezione in dotazione trovate 7 vasetti richiudibili in vetro lavabili in lavastoviglie
Per realizzare la prima volta lo yogurt bisogna acquistare uno yogurt bianco intero privo di zuccheri e miscelarlo con del latte uht inserire il composto nei vasettini e programmare il timer, ora non resta che aspettare 8 ore e lo yogurt sarà pronto, poi non vi resta che lasciarlo in frigo fino all'utilizzo

noi per esempio abbiamo realizzato dello yogurt con delle ciliegie fresche, ma basta un pò di fantasia e puoi personalizzarlo come vuoi con frutta fresca, cioccolato e cereali così puoi realizzare il tuo yogurt perfetto ogni volta che vuoi, e da quando ho la Yogurtiera Severin lo yogurt fatto in casa è diventato un ingrediente prezioso anche per altre ricette e non manca mai la mia torta allo yogurt ricoperta di cioccolata, così è diventata ormai un abitudine prepararlo ogni sera lo metto in macchina così la mattina lo trovo pronto per riporlo in frigo e possiamo consumarlo quando vogliamo e come non dire #loveseverin
C'è più gusto a prepararlo con la yogurtiera, troppo buono !
RispondiEliminaBuono!
RispondiElimina