Ho mangiato per la prima volta questi
Pasticcini di mandorle in Sardegna e me ne sono innamorata, morbidi e allo stesso tempo fragranti, una vera bontà che si scioglie in bocca al primo boccone.
 |
Pasticcini di mandorle |
Ho tentato più volte di realizzarli con risultati sempre deludenti fino a quando non ho provato la questa
ricetta è il risultato è stato strepitoso
Per realizzare questi
Pasticcini di mandorle avrete bisogno di questi
ingredienti:
- 200 gr. mandorle pelate
- 300 gr. zucchero
- 2 albumi
- scorza 1/2 limone
- ciliegie candite o scorzette di arancia candite
Frullate 200 gr. di zucchero con i 200 gr. di mandorle per ridurre in polvere le mandorle in maniera semplice. Mettere il composto in una ciotola dove dovrete aggiungere la scorza di mezzo limone, 100 gr. di zucchero rimasti e amalgamate bene il composto. In un recipiente montate a neve l'albume e aggiungete al composto preparato in precedenza piano piano fino a quando non risulta ben amalgamato, mettere tutto in una sac a poche con bocchetta liscia o rigata e formate i vostri biscotti e decorate come preferite, io ho messo dello zucchero semolato e ciliegie candite e scorzette d'arancio. Lasciate riposare per 12 ore poi infornate a 190°C per 15 minuti
 |
Pasticcini di mandorle |
Sentirete invadere casa durante la cottura di un delizioso profumino e non resisterete all'assaggio, questi dolcetti possono essere conservati in una scatola ermetica e conservati per 15 giorni, se resisteranno ai vandali di casa.
Strepitosi questi biscottini, anche a me diversi tentativi non mi hanno soddisfatta. Proverò la tua ricetta. Hai conquistato una nuova lettrice :)
RispondiEliminaCiao Elisa, da vera Sarda devo dirti che ti sono venuti benissimo! Sono uno spettacolo di bellezza e bontà! Bravissima!
RispondiEliminaHai conquistato un'altra lettrice!
Un caro abbraccio e felice settimana!
Laura<3<3<3
Adore le mandorle e tutte le delizie che si possono ottenere con questo fantastico ingrediente. Molto belli questi dolcetti!
RispondiEliminaRaggio di Sole