Forno Severin il mio nuovo alleato in cucina!!!

Oggi voglio condividere con voi la mia esperienza con il Forno Severin TO 2058 che ho avuto modo di testare grazie alla campagna #loveseverin e ne sono rimasta particolarmente colpita, per la compattezza e la versatilità d'uso e per una serie di accessori che me l'hanno fatto apprezzare ancora di più perché inaspettati.


Un prodotto che sicuramente consiglierei per chi ha poco spazio e non ha voglia di rinunciare alle prelibatezza preparate con questo elettrodomestico e per chi vuole un forno economico da poter usare ogni giorno senza spendere un capitale di elettricità.

Confesso fino ad oggi non avevo mai avuto un fornetto ventilato, ero abituata ad usare il classico forno statico così quando ho avuto la possibilità di testare Forno Severin TO 2058 ero curiosa di scoprire la differenza e capire se era un ottimo sostituto al forno classico.
Dopo un uso intensivo ho scoperto che è bello prepare delle delizie golose e allo stesso tempo risparmiare ecco i lati positivi di questi prodotti :
  • non ha bisogno di preriscaldamento in pochi minuti e pronto all'uso
  • è meno ingombrante può essere collocato su una mensola o su un piano d'appoggio.
  • richiede meno tempo nella pulizia
  • ha un costo più basso 
  • in caso di necessità può essere trasportato con facilità in altri ambienti della casa.
Mi sono poi resa conto che questi forni esterni non hanno nulla da inviare ai forni ad incasso e i risultati nella preparazioni sono davvero ottimi, inoltre in alcuni casi la cottura con un forno ventilato risulta più croccante e veloce perché il calore viene distribuito all'interno del forno. 

Non ci si lasci poi sviare dalla convinzione che essendo un fornetto sia di piccole dimensioni la sua capienza è davvero eccezionale infatti non ho avuto nessun problema ad utilizzare le teglie che uso abitualmente nel forno normale, ha una potenza di 1800 W ed è dotato di 4 posizioni di cottura e un termostato regolabile da 60°C a 230°C, con un timer separato che permette di mettere il tempo.


All'interno della confezione oltre al forno, ho apprezzato molto che fossero presenti degli accessori supplementari che aiutano a preparare in maniera impeccabile i nostri manicaretti, infatti oltre al classico spiedo girevole per carni e pollame, il vassoio raccogli briciole estraibile e la griglia, erano presenti anche
  • pietra refrattaria per pizza del diametro di 29 cm
  • teglia estraibile 38,5 x 31,5 cm
  • 2 pinze per l’estrazione delle teglie
Ovviamente ho provato con tanti alimenti ma il risultato che mi ha particolarmente sorpreso è stata la riuscita del mio ciambellone al cocco la cottura omogenea e uniforme ha reso il dolce davvero perfetto nella cottura
e questo è il risultato pronto per essere gustato in compagnia dei bambini per una merenda golosa e super colorata!!! Prestissimo scoprirete la ricetta così lo potrete preparare anche voi...

Commenti

  1. che bello questo fornetto, pratico e sicuro per ogni tipologia di preparazione :)

    RispondiElimina
  2. Niente male visto l'ottimo risultato! ;)
    Raggio di Sole

    RispondiElimina

Posta un commento