Con l'arrivo delle belle giornate e fantastico poter portare i bambini all'aria aperta e godersi il caldo sole senza preoccuparsi di niente altro così ieri sera ho deciso di preparare per l'occasione un panino speciale così da poter fare un bel picnic all'aperto.


Grazie poi al supporto della farina Molino di Pordenone un’azienda specializzata nella produzione di farine di grano tenero per la panificazione, pizzeria, pasticceria e ristorazione sono riuscita a preparare un panino al sesamo buonissimo.
Per chi non le conoscesse le farine di Molino di Pordenone è un azienda specializzata nella produzione di farine per uso professionale da qualche anno vicina alle esigenze di tutte noi ha reso disponibili al pubblico casalingo questi 2 prodotti: Fior di Grano e Naturalmente Pronta
“Fior di Grano” è una farina di grano tenero tipo 0 adatta per le ricette che richiedono poca o nessuna lievitazione e “Naturalmente Pronta” una farina con all'interno lievito madre disidratato ottima per ricette lievitate. Come tutti i prodotti del Molino di Pordenone i grani utilizzati sono origine nazionale ed europea, selezionati e controllati secondo rigidi protocolli, garantendone la piena tracciabilità del prodotto.

Per questa ricetta ho utilizzato Naturalmente pronta la farina di grano tenero con lievito madre che ha dato un sapore davvero unico al pane se volete realizzare anche voi questi panini avrete bisogno di questi ingredienti
- 500 gr. Naturalmente pronta Molino di Pordenone
- 1 pezzettino di lievito di birra
- 300 ml di acqua
- 3 cucchiaio di olio extravergine d'oliva
- 2 cucchiaini di sale
- semi di sesamo bianchi e neri
- latte q.b.
Lavorare tutti gli ingredienti meglio se supportate con una planetaria che farà il lavoro grosso per noi. Mettete a riposare l'impasto per un oretta in un contenitore con coperchio in un ambiente non ventilato. Dopo la lievitazione intrecciate il pane e lasciate riposare un altro paio d'ore.
Commenti
Posta un commento