Per chi ama la birra artigianale sicuramente rimarrà colpito dal prodotto che vi proporrò oggi un kit veloce per fare birra in casa, Brewbarrel infatti è il modo più semplice e veloce per preparare la propria birra in casa personalizzandola con i gusti che vi piacciono di più per ottenere 

Bastano solo 7 giorni per ottenere una birra una birra artigianale dal gusto irresistibile chiamata Brewbarrel e il kit "homebrew" dove riceverete tutti gli ingredienti già pronti all'uso necessari per la preparazione della birra: lievito, luppolo e malto e sarà necessario aggiungere solo 5 litri di acqua
Pensate ad una cena con gli amici ad una grigliata in giardino ed ecco sfoggiare il nostro barilotto di birra rigorosamente realizzato da noi, inoltre il comodo rubinetto permette di spillare la birra proprio in compagnia dei nostri amici, in più il contenitore mantiene inalterate proprietà organolettiche e aroma.
Pensate ad una cena con gli amici ad una grigliata in giardino ed ecco sfoggiare il nostro barilotto di birra rigorosamente realizzato da noi, inoltre il comodo rubinetto permette di spillare la birra proprio in compagnia dei nostri amici, in più il contenitore mantiene inalterate proprietà organolettiche e aroma.
Il kit Brewbarrel prevede vari tipi: Pilsner, Lager, Wheat beer, Pale Ale, Dark Beer per accontentare tutti i suoi clienti inoltre potete selezionare il tipo di luppolo ed addirittura dei gusti da aggiungere, ad esempio limone, miele o mango ed avere modo di preparare proprio una birra speciale e diversa da tutte quelle in commercio, insomma, un kit per tutti i gusti e tutti i palati.
Il kit che ho testato io conteneva :
Per prima cosa rimuovere il coperchio trasparente del barilotto poi riempire il barilotto con l’estratto di malto
Il kit che ho testato io conteneva :
- 1 barilotto di latta da 5 litri
- 1 valvola di sfiato
- 1 bottiglia di malto
- 1 bustina di lievito
- 1 bottiglietta di luppolo
Per prima cosa rimuovere il coperchio trasparente del barilotto poi riempire il barilotto con l’estratto di malto

Riempire poi la bottiglia di estratto di malto vuota con acqua fredda fino alla prima tacca e quindi con acqua bollente fino alla seconda tacca indicata sulla bottiglia di plastica e versare tutto nel barilotto. Sigillare il barilotto con il tappo trasparente e scuotere per 30 secondi, rimuovere il coperchio riempiamo la bottiglia dell’estratto di malto con acqua fredda fino alla tacca superiore e versare tutto nel barilotto ripetendo l’operazione per 5 volte.
Versare infine nel barilotto il luppolo e il lievito, poi chiudere il barilotto con la valvola di controllo a pressione, premendo leggermente sulla linguetta rossa per fissarla bene al barilotto
Ora non resta aspettare 5 giorni per la fermentazione a temperatura ambiente e altri 2 giorni di maturazione in frigo e infine procedere con la spinatura. Io ho gustato la birra con un buonissimo antipasto italiano in compagnia della mia famiglia e tutto hanno apprezzato tantissimo questo prodotto davvero dal sapore delicato e dal profumo brillante di lievito e luppolo.
Versare infine nel barilotto il luppolo e il lievito, poi chiudere il barilotto con la valvola di controllo a pressione, premendo leggermente sulla linguetta rossa per fissarla bene al barilotto
Ora non resta aspettare 5 giorni per la fermentazione a temperatura ambiente e altri 2 giorni di maturazione in frigo e infine procedere con la spinatura. Io ho gustato la birra con un buonissimo antipasto italiano in compagnia della mia famiglia e tutto hanno apprezzato tantissimo questo prodotto davvero dal sapore delicato e dal profumo brillante di lievito e luppolo.
molto divertente quest'idea! deve essere sfiziosa preparare la birra in casa :)
RispondiElimina