L'estate è vicina e la mia voglia di stare all'aperto cresce sempre di più per questo ho deciso di realizzare un nuovo cestino di fettuccia che accoglierà tutti i filati che ho acquistato su Opitec.


Non conoscete ancora Opitec?
Allora ve lo presento io, ma vi assicuro che una volta che entrerete su questo un e-commerce non riuscirete più a frenare la vostra voglia di creatività, perchè troverete tantissimi materiali, supporti e bellissimi materiali finiti per realizzare dei progetti creativi unici
Io ho preso della fettuccia colore turchese e un maxi uncinetto (n.12) per realizzare il cestino che vi propongo oggi che come vi dicevo accoglierà i miei gomitoli.
Allora ve lo presento io, ma vi assicuro che una volta che entrerete su questo un e-commerce non riuscirete più a frenare la vostra voglia di creatività, perchè troverete tantissimi materiali, supporti e bellissimi materiali finiti per realizzare dei progetti creativi unici
Io ho preso della fettuccia colore turchese e un maxi uncinetto (n.12) per realizzare il cestino che vi propongo oggi che come vi dicevo accoglierà i miei gomitoli.

Ho realizzato la base con questo schema:
- X sono i punti bassi
- V sono gli aumenti di maglia
- 0 sono le catenelle
- • dove inizia il lavoro.
Inizia creando un anello magico di 6 punti e segui lo schema per proseguire tutta la base


Quando arrivi al completamento del tuo fondo prosegui creando tutte maglie basse, senza nessun aumento e creando una catenella negli angoli.


Man mano che procedi con il lavoro il bordo rimarrà in piedi da solo e prosegui fino all'altezza che desideri. Io volevo che la parte superiore fosse un pochino più stretta del fondo per questo ho fatto una diminuzione di maglia negli ultimi 4 giri e lavorando una maglia alta al posto di una bassa.
Completate l'ultimo giro con una maglia bassissima che renderà più resistente il bordo superiore.
Spero che il mio tutorial ti sia stato utile Buona creatività!!!
Commenti
Posta un commento