L'estate è arrivata ed è tempo di gelati. I miei bambini li adorano, se fosse per loro starei sempre in gelateria per comprargliene e così ho deciso di prepararne qualcuno in casa.
Le ricette per preparare il gelato fatto in casa senza gelatiera sono davvero numerose, dei piccoli trucchi ti faciliteranno la preparazione o anche degli ingredienti speciali come liquore e latte condensato ti aiuteranno a mantenere morbido il composto ottenendo risultati strepitosi.
Oggi ti mostrerò come realizzare un Gelato a caffè senza gelatiera in maniera semplice, in questo modo avrai a disposizione un gelato senza coloranti e aromi aggiunti realizzato da te.
Il Gelato a caffè è un gusto davvero fantastico, piace veramente a tutti e puoi personalizzarlo ogni volta con topping diversi oppure con cereali e cioccolato fondente. Il suo vantaggio è che resta morbido per giorni e quando è il momento di servirlo basterà tirarlo fuori dal freezer 3-4 minuti prima per realizzare le classiche palline con lo strumento necessario. Vi assicuro che sarà una graditissima sorpresa per i tuoi ospiti, sia grandi che piccini.
Purtroppo io non ho una gelatiera, quindi sono partita un po' demoralizzata con la certezza che non avrei realizzato molti tipi di gusti, ma poi facendo una ricerca sul web mi si è aperto un mondo e ho iniziato a sperimentare e preparare tanti tipi di gelato. Sono partita da quelli alla frutta per poi passare a realizzare quelli più golosi come quello al caffè o al cioccolato. Vi assicuro che i procedimenti sono tutti molto semplici e a prova di imbranati, quindi non vi resta che preparare gli ingredienti e iniziare in questa avventura...

Oggi ti mostrerò come realizzare un Gelato a caffè senza gelatiera in maniera semplice, in questo modo avrai a disposizione un gelato senza coloranti e aromi aggiunti realizzato da te.
Il Gelato a caffè è un gusto davvero fantastico, piace veramente a tutti e puoi personalizzarlo ogni volta con topping diversi oppure con cereali e cioccolato fondente. Il suo vantaggio è che resta morbido per giorni e quando è il momento di servirlo basterà tirarlo fuori dal freezer 3-4 minuti prima per realizzare le classiche palline con lo strumento necessario. Vi assicuro che sarà una graditissima sorpresa per i tuoi ospiti, sia grandi che piccini.
Gelato a caffè senza gelatiera
Ingredienti
4 uova fresche
150 gr. zucchero
400 gr. panna
4 tazzine di caffè
un cucchiaino di liquore
Lavorare il tuorlo con lo zucchero, aggiungere il caffè. Nel frattempo montare la panna e unire al precedente composto infine montare a neve gli albumi e unire anche quest'ultimo insieme ad un cucchiaino di liquore a vostra scelta. Lasciare riposare in freezer circa 6 ore. Servire con cioccolato fondente fuso aromatizzato al caffè.
Per ottenere invece un gelato alla frutta, ti basterà avere a portata di mano un comune frullatore oppure un robot da cucina per realizzare dei gelati alla frutta davvero buonissimi. Per prima cosa congela la frutta che hai deciso di utilizzare in piccoli pezzi. Io per comodità preparo la quantità giusta per i miei bambini in sacchetti per congelare così ho già pronto il quantitativo giusto, aggiungo sempre un pezzo di banana che mi aiuterà a rendere cremoso il composto (deve rimanere in frigo almeno 12 ore).
Quando è il momento di fare una sorpresa ai più piccoli la tiro fuori per qualche minuto dal freezer, la metto nel frullatore e frullo il tutto, si otterrà così una frutta gelata buonissima che può essere gustata come merenda dai vostri bambini.
Bella dritta!
RispondiEliminaImmagino la bontà e che freschezza !
RispondiElimina