Muffin di mais al prosciutto e formaggio

Ben ritrovate a tutte voi, lo so è da natale che non scrivo in questo mondo spensierato che è il mio Spicchi del gusto, ma avevo proprio voglia di ritrovarvi e così ho pensato che era arrivata l'ora di condividere con voi questa ricetta buonissima che riesce ogni volta a conquistare tutti, sto parlando dei Muffin di mais al prosciutto e formaggio.

Muffin di mais al prosciutto e formaggio

Come tutti i "rustici" sono un piatto davvero versatile e super goloso, ottimo anche in occasione di buffet o cene dell'ultimo momento. Ideali come antipasti soprattutto se accompagnati con verdure grigliate e piccole salsine d'accompagnamento che lo trasformano subito in un secondo spezza fame.

Io ho scelto di proporveli in versione semplice, ma le variazioni sono veramente infine, se amate le verdure vi consiglio di aggiungere per esempio zucchine o piselli o ancora potete renderli più leggeri usando solo spezie come curcuma e rosmarino. Potete ricoprirle con semi di sesamo o anche aggiungere formaggi affumicati per dargli quel sapore in più.

Con i muffin al mais vi assicuro non vi sbaglierete mai, perchè ogni combinazione è perfetta per questo piatto gustoso e ricco di quel non so che che lo rende unico.

Se vi ho incuriosite assaggiateli anche voi, preparandoli per cena o per un aperitivo con gli amici sono sicura che diventeranno parte integrante del tuo menu. Ecco la ricetta dei

Muffin di mais al prosciutto e formaggio

Ingredienti

175 gr farina di mais fioretto
125 gr farina 00
1 uovo
30 ml. di olio di semi
50 ml latte
70 gr. di parmigiano reggiano 
100 gr. prosciutto a dadini
1 pizzico di sale
1/2 bustina di lievito istantaneo per torte salate

Lavorare in una ciotola capiente le farine, sale e lievito, aggiungere l'uovo e l'olio e infine il latte fino ad ottenere un composto omogeneo e non troppo compatto. Infine aggiungere formaggio e prosciutto.
Versate il impasto in uno stampo per muffin dove avrete adagiato i vostri pirottini a misura.
Infornate in forno precedentemente riscaldato a 170° per circa 20 minuti. Mi raccomando fate sempre la prova stecchino perchè ogni forno è diverso l'uno dall'altro. Servite a temperatura ambiente.

Commenti

  1. Quanto mi piacciono nella versione salata, immagino molto gustosi i tuoi ! Claudia

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Si Claudia ti assicuro sono buonissimi e puoi all'occorrenza preparali prima e riscaldarli al momento, fammi sapere se ti sono piaciuti
      Saluti

      Elimina

Posta un commento