L'estate è arrivata in un batter d'ali e le giornate sembrano volare via in un attimo. Così oggi mi sono fermata un attimo e ho deciso che era proprio venuta l'ora di condividere con voi questa ricetta, super veloce ottima proprio per quando non si ha voglia di stare cucina.
Gli ingredienti sono fesa di tacchino, zucca siciliana e cipolla di tropea ho aggiunto una spezia molto particolare che ha dato un tocco in più alla mia ricetta, quindi non ti resta che scoprirla leggendo la ricetta.
Non è insolito che presa dalla fretta, decida di affidarmi al negozio sotto casa di verdura, sempre fornito di verdure particolare e freschissime. Questa settimana mi sono lasciata tentare dalla zucca siciliana, un ingrediente davvero particolare che può essere usato per arricchire qualsiasi pietanza e che ai miei bambini piace tanto.
Se non la conosci la zucca siciliana chiamata anche Cucuzza longa, Cucozza, Cucuzzella, Zucca Lagenaria, Zuccaserpente di Sicilia, Zucca verde, Zucchetta da pergola è un frutto davvero particolare.
Simile ad una zucchina super gigante ha le sembianze di un serpentello verde ed ha una consistenza davvero particolare. L'interno è completamente bianco e oltre ad eliminare completamente la buccia verde, bisogna eliminare anche la parte spugnosa ricca di semi, viene comunemente cotta in umido quindi con sugo di pomodoro, aglio e origano. Io ho deciso di rendere più corposo il pomodoro, di aggiungere la cipolla di tropea e la fesa di tacchino e di completare il tutto con un cucchiaino di curry che ha reso tutto ancora più gustoso. Se sei curiosa assaggia la mia ricetta.
Tacchino con zucca siciliana e curry
Ingredienti:
- 500 gr. di fesa di tacchino
- 1 zucca siciliana (circa 1 kg)
- 500 gr. di pomodoro (o pelato)
-1 cipolla di tropea
- 1 cucchiaino di curry
- sale q.b.
- olio evo q.b.
- 1/2 bicchiere di vino secco
Per prima cosa sbuccia con un pelapatate la zucca siciliana eliminando tutta la parte verde, tagliala in 3 o 4 parti per fare più velocemente, poi taglia per lungo ed elimina la parte interna aiutandoti con un cucchiaio. Poi completa il taglio creando tante striscioline di 1 o 2 cm di larghezza.
In una pentola lascia imbiondire la cipolla di tropea tagliata a striscioline e aggiungi la zucca e il pomodoro, lascia cuore per circa 20 minuti (fai la prova forchetta perchè dipende dalla grandezza della zucca) In una padella a parte metti un filo d'olio e cuoci il tacchino con un pochino di vino secco, sala e quando è pronto versa il tutto nella zucca pronta. Versa il tacchino nel pomodoro con la zucca e amalgama bene per qualche minuto e aggiungi il curry. Lascia completare la cottura e servi tiepido.
Ora che è iniziata la stagione di questa zucca speciale, proverò la tua ricetta.
RispondiEliminaProvala gufetta e fammi sapere se ha riscontrato i vostri gusti ;-)
EliminaLa tua ricetta mi riporta indietro nel tempo all'epoca della ristrutturazione di questa casa. Salvatore, il "nostro" muratore siciliano, con il quale condividevamo il pranzo, ci omaggiò di una zucchina lunga e sepeggiante, mai vista, che mi suggerì di cuocere insieme alla pasta, il tutto condito con salsa di pomodoro fresco, una vera scoperta!
RispondiEliminaBuonissima anche con la pasta e il pomodoro, è una zucca che si presta a tantissime ricette buonissime
Elimina