Cappelle di funghi ripiene in padella con pomodoro

L'autunno è la stagione più bella per assaporare i funghi in maniera originale e creativa, mantenendo intatto il profumo e l'essenza di questo ingrediente. Ho pensato di proporti una ricetta sfiziosa ideale per un antipasto o per un secondo ricco che ti permetterà di creare un menu autunnale a base di funghi. Una ricetta vegetariana e light che accontenta tutti i gusti anche quelli più esigenti. Pronta a scoprirla?!?

Cappelle di funghi ripiene in padella con pomodoro

Se sei in cerca di una ricetta autunnale oggi ti consiglio le cappelle di funghi ripiene in padella con pomodoro. Semplice e gustosa questo piatto è un ottimo pranzetto anche per i più piccoli soprattutto se aggiungiamo un formaggio filante a fine cottura. La ricetta che ti propongo è con il pomodoro ma puoi realizzarla senza l'aggiunta del sugo e con piccoli accorgimenti si presta ad essere personalizzata per tutti i gusti.

Preparare le cappelle di funghi ripieni in padella con il pomodoro è molto veloce e semplice, bisogna semplicemente procurarsi dei funghi di qualità, puoi usare funghi con le cappelle grandi come i commerciali champignon o i più costosi e sofisticati funghi porcini. Per il ripieno si può creare una farcia vegetariana come ho fatto io o optare per una versione più ricca con carne o altri ingredienti, la scelta sta nel proprio gusto personale e dal tempo che si ha a disposizione. Per la cottura ho scelto quella più saporita in padella ma può essere un ottima alternativa anche il forno.

Cappelle di funghi ripiene in padella con pomodoro
Ingredienti 
700 gr. funghi porcini interi
1 mazzetto di prezzemolo
3 spicchi di aglio
1 scatola di pomodoro pelato
100 gr. di parmigiano
pangrattato q.b.
vino bianco q.b.
olio di oliva extravergine q.b.
sale q.b.

Per prima cosa pulisci i funghi con cura eliminando l'eventuale terra con un panno da cucina e un coltellino. Togli i gambi e tagliali a pezzetti, aggiungi del prezzemolo tritato e fai cuocere in una padella a fuoco medio con un filo d'olio e uno spicchio d'aglio. Aggiungi ai funghi una volta tiepidi il formaggio grattugiato, una manciata di pangrattato, sale e un po' d'olio se necessario. Riempi generosamente le cappelle dei funghi con il condimento appena creato. 

In una padella cuoci il pomodoro con un filo d'olio, l'aglio e un po' di sale e qualche funghetto messo a parte per la decorazione. Metti in una padella ampia un filo d'olio e l'aglio che fai soffriggere per un paio di minuti. Adagia nella padella le cappelle dei funghi ripieni e fai cuocere qualche minuto a fiamma decisa. Versa il vino e fai evaporare, poi abbassa la fiamma e meti il coperchio per portare a cottura in pochi minuti i funghi. Spegni il fuoco e sistema sui funghi il pomodoro cotto precedentemente completa la decorazione con i funghetti cotti nel sugo. 

Suggerimento per i bambini
- Per rendere filante i funghi potete mettere delle fettine di formaggio sottile e lasciarlo squagliare qualche minuto per renderlo filante 
- Puoi creare una farcitura più ricca puoi usare del prosciutto cotto o della carne tritata. 

Commenti

Posta un commento