Torta Caprese a modo mio con crema inglese

Oggi vi propongo una ricetta golossissima a base di cioccolato e mandorle con un ingrediente segretissimo la Confettura Extra Rosa Canina VIS che gli darà quel sapore in più rendendola unica.
Torta Caprese con crema inglese

L'ho servita con la crema inglese una golosità molto prelibato non molto usato ma che alleggerisce il sapore intenso di cioccolato e mandorle della caprese. Ho accompagnato il dolce con il Pinot rosè bruit un vino dal colore rosa, dal profumo fresco,elegante e fruttato di Francesco Quaquarini
Torta Caprese a modo mio
Ingredienti  Caprese
200gr di burro morbido
250gr di cioccolato fondente
200gr di mandorle tritate
250gr di zucchero
4 uova
3 cucchiai di Confettura Extra Rosa Canina VIS
Ingredienti crema inglese 
4 tuorli d'uovo
110 gr. di zucchero
500 ml. di latte
1 stecca di vaniglia

Dividere i tuorli dagli albumi e lavorarli con lo zucchero fino a quando non risultano spumosi,  aggiungere il burro,  nel frattempo fate sciogliere il cioccolato a bagnomaria e lasciare intiepidire, sbattere gli albumi fino a risultare montati a neve, aggiungere il cioccolato fuso nel composto di uovo e burro e lavorate il composto mettere le mandorle tritate e i 3 cucchiai di Confettura Extra Rosa Canina VIS amalgamatele bene all’impasto. Delicatamente unite gli albumi al composto e mescolando dal basso verso l’alto amalgamate bene tutti gli ingredienti .
Infornate a 140° per circa 50 minuti, quando sarà freddo sformate delicatamente e create dei mini dischi con l'aiuto di un ring. 

Mentre cuoce il dolce potete preparare la crema inglese 
In un bollitore portate portate quasi ad ebollizione il latte con la vaniglia, quindi spegnete il fuoco.
Nel frattempo sbattete i tuorli con lo zucchero e unite lentamente le uova con il latte mescolando costantemente, si formerà una specie di schiuma che vi aiuterà a capire successivamente quando è pronta Riaccendete il fuoco molto basso e completate la cottura della crema lasciate che si addensi mescolando costantemente senza portare ad ebollizione (se avete un termometro, spegnete il fuoco quando avrete raggiunto gli 84°C) Io trucco per chi non ha il termometro è che la crema e' pronta quando "vela" il cucchiaio, non deve assolutamente bollire, la schiuma si e' molto ridotta ma non e' scomparsa del tutto
Trasferite immediatamente la crema in una ciotola a parte per interromperne la cottura.

Io ho servito la caprese ricoperta da crema inglese accompagnata da una bottiglia di Pinot rosè bruit

Commenti

  1. Che golosissima visione..mi hai fatto venire l'acquolina :-P
    Buona domenica cara e in compagnia di questa delizia sarà sicuramente indimenticabile ^_^

    RispondiElimina
  2. alla caprese non si resiste e con queste varianti è irresistibile! Un bacio

    RispondiElimina

Posta un commento