Oggi vi propongo una ricetta facile e super golosa molto scenografica e realizzata grazie al supporto dello stampo di silicone margherita happyflex che mi ha permesso di fare una bellissima margherita di polenta, all'interno della buonissima coppa di parma Parmacotto e del buonissimo formaggio ad accompagnare il tuo del pomodoro al basilico, vi assicuro che sorprenderà amici e parenti.

Ecco come realizzarla
Margherita di polenta e coppa di parma al pomodoro
Ingredienti
500 gr. di polenta
2 confezioni di coppa di parma Parmacotto
200 gr. di asiago
500 gr. di pomodori da sugo
1 litro d'acqua
sale q.b.
burro q.b.
In una pentola capiente portare a bollore l'acqua con una manciata di sale, versare a pioggia la polenta e cuocere per 50 minuti (assicuratevi che anche la vostra polenta abbia lo stesso tipo di cottura, leggendola sull'involucro della confezione :-)
quando e pronta con un cucchiaio mettetela nello stampo in silicone margherita happyflex e lasciate raffreddare
Quando se raffreddata sformatela e tagliatela a metà, adagiate la base in una teglia da forno e fate uno strato di asiago e uno di coppa di parma Parmacotto e infornate con qualche fiocco di burro e lasciate in forno fino a quando il formaggio si sarà fuso circa 15 minuti a 200°CNel frattempo in una padella soffriggete la cipolla con un filo d'olio d'oliva extravergine, quando risulta dorata aggiungere i pomodori lavati e tagliati a pezzetti aggiungete il sale e cuocere per circa 20 minuti a fiamma bassa
Togliete la polenta dal forno e adagiatela nel piatto di portata, mettete sopra il pomodoro e un pò di formaggio a striscioline e servite bella calda
Buon appetito!!!
Ma dai, che bella idea!!!
RispondiEliminagustosissima e troppo sfiziosa, complimenti per la ricetta e grazie ille per averla condivisa:))
RispondiEliminabaci:)
Rosy
volevo scrivere 'mille' mi è sfuggita la m!
RispondiEliminaUn idea molto carina e un gusto fantastico !!! :)
RispondiEliminaComplimenti x l'originalità della tua ricetta! E chissà che buona :-)
RispondiEliminaA presto
Mari
che bella ricetta un modo personalissimo di presentare la polenta
RispondiElimina