Cosa c'è di più buono del profumo di biscotti appena sfornati, croccanti e profumati all'anice?
Per me nulla, questi biscotti sono le classiche Ciambelline al vino e anice, ma questa volta ho esagerato con il lievito e il buco non c'è più, ma vi assicuro che erano talmente buoni che nessuno a rimpianto la mancanza del buco ;-)

Io li ho serviti con Ra'is Baglio di Pianetto e vi assicuro che l'abbinamento è davvero irresistibile, in meno che non si dica i biscotti sono spariti!!!
200 gr. di zucchero
125 ml di olio
125 ml vino secco bianco
1 cucchiaio di semi di anice
1 cucchiaio di liquore d'anice
1 cucchiaino di sale
1 cucchiaino di lievito per dolci

Io li ho serviti con Ra'is Baglio di Pianetto e vi assicuro che l'abbinamento è davvero irresistibile, in meno che non si dica i biscotti sono spariti!!!
Ciambelline al vino e anice
Ingredienti
500 gr. di farina 200 gr. di zucchero
125 ml di olio
125 ml vino secco bianco
1 cucchiaio di semi di anice
1 cucchiaio di liquore d'anice
1 cucchiaino di sale
1 cucchiaino di lievito per dolci
mandorle q.b.
Mettete tutti gli ingredienti solidi in una ciotola, poi versate il vino il liquore d'anice e l'olio, impastate rapidamente e lasciare riposare per un ora circa l'impasto (potete usare anche un mixer).
Mettete tutti gli ingredienti solidi in una ciotola, poi versate il vino il liquore d'anice e l'olio, impastate rapidamente e lasciare riposare per un ora circa l'impasto (potete usare anche un mixer).
Create poi dei rotolini che piegherete su se stessi passateli nello zucchero e adagiate sopra una mandorla, metteteli poi su una placca da forno.
Cuocete a 180° per 15 minuti circa.

Mi piace tantissimo il gusto di anice, perciò immagino quanto sono buone ! Buon fine settimana !
RispondiEliminaChe buoni, ho dei ricordi di parecchi anni fa legati a questi biscotti... mi sembra già di sentirne il profumo così particolare...
RispondiEliminaBuona serata e a presto
Mari