Oggi vi propongo una bella ricettina veloce e buonissima che vede protagonista il radicchio una verdura molto versatile che ci permette di realizzare dei piatti squisiti in un attimo, può essere consumato sia cotto che crudo e quindi non manca mai nel mio frigo, perchè è un ottimo alleato nella giornate in cui il tempo a mia disposizione è davvero contato.
Così oggi vi propongo una ricetta salva pranzo per realizzare un buonissimo Risotto al radicchio che si prepara in solo 20 minuti qui in casa lo adorano e serve veramente un attimo per prepararlo.
Per ottenere un buon risotto, la fase più importante è la tostatura del riso che deve essere poi sfumata con del buon vino in questo caso io ho usato del vino rosso, sia per dare corposità al risotto ma anche per colorarlo un pochino di più, poi si aggiunge del brodo vegetale poco alla volta fino a fine cottura.
Per la scelta del radicchio da utilizzare, io vi consiglio il radicchio rosso di Chioggia di forma rotonda perchè difficilmente è amaro quindi il risultato finale è assicurato, se volete potete renderlo piatto unico aggiungendo una salsiccia sbriciolata
Per realizzare questa ricetta avrete bisogno di
In una padella mettete un filo d'olio e la cipolla tritata e lasciate dorare, nel frattempo lavate e tagliate il radicchio a striscioline, e versate nella padella e lasciate appassire (circa 5 minuti) versate poi il riso e alziamo la fiamma per tostarlo bene, sfumiamo con il vino facendo evaporare l'alcool e aggiungiamo il brodo caldo e lasciare cuocere a fuoco medio fino a completare la cottura.

Così oggi vi propongo una ricetta salva pranzo per realizzare un buonissimo Risotto al radicchio che si prepara in solo 20 minuti qui in casa lo adorano e serve veramente un attimo per prepararlo.
Per ottenere un buon risotto, la fase più importante è la tostatura del riso che deve essere poi sfumata con del buon vino in questo caso io ho usato del vino rosso, sia per dare corposità al risotto ma anche per colorarlo un pochino di più, poi si aggiunge del brodo vegetale poco alla volta fino a fine cottura.
Per la scelta del radicchio da utilizzare, io vi consiglio il radicchio rosso di Chioggia di forma rotonda perchè difficilmente è amaro quindi il risultato finale è assicurato, se volete potete renderlo piatto unico aggiungendo una salsiccia sbriciolata
Per realizzare questa ricetta avrete bisogno di
- 250 gr di riso Vialone Nano o Arborio
- una noce di burro
- 1 scalogno o una cipolla piccola
- 1 litro di brodo vegetale (ottenuto con sedano, carota, cipolla, patata)
- 1/2 bicchiere di vino rosso
- 1 pallina di radicchio
- Parmigiano reggiano grattugiato per mantecare
- sale
- olio extravergine d'oliva
In una padella mettete un filo d'olio e la cipolla tritata e lasciate dorare, nel frattempo lavate e tagliate il radicchio a striscioline, e versate nella padella e lasciate appassire (circa 5 minuti) versate poi il riso e alziamo la fiamma per tostarlo bene, sfumiamo con il vino facendo evaporare l'alcool e aggiungiamo il brodo caldo e lasciare cuocere a fuoco medio fino a completare la cottura.
Prima di servire mantecare con la noce di burro e il parmigiano.
Buono il risotto con il radicchio è così cremoso...., buonissimo !
RispondiElimina