Ormai l'autunno è vicino e approfittando di queste giornate calde ho deciso di preparare una ricetta veloce e buonissima a base di peperoni e riso. Una ricetta veloce che non prevede l'uso del forno, un piatto che conquisterà tutti i vostri sensi. Pronti a prepararli?!?
Oggi voglio condividere con voi una ricetta furba, molto scenografica e che vi assicura l'effetto WOW!!! della vostra famiglia. La ricetta in se è molto semplice e facile da preparare, inoltre puoi prepararli in anticipo e servirli all'occorrenza. Per il piatto di oggi io ho utilizzato dei peperoni piccoli e lunghi, ma se vuoi puoi usare anche i classici peperoni avendo l'accortezza di tagliarli a metà.
Per il ripieno puoi scatenarti con la fantasia, io per esempio ho usato del riso con capperi e tonno, per una versione svuota frigo puoi usare anche prosciutto, speck e formaggio o ancora nella versione fredda puoi usare pomodorini, mozzarella e olive nere.
Per questa ricetta basta cuocere il riso e condirlo con i tuoi ingredienti preferiti. Lascialo riposare per qualche ora in modo da insaporirsi, e successivamente riempire i peperoni crudi da lasciare rosolare in padella. Con questo tipo di cottura i peperoni risulteranno morbidi, saporiti e rosolati perfettamente. Se preferisci puoi cuocere i peperoni in forno o nella friggitrice ad aria per ridurre i tempi. Se sei curiosa assaggia la mia ricetta e fammi sapere cosa nei pensi nei commenti
Peperoni ripieni di riso in padella
Ingredienti
4 Peperoni Lunghi
200 g Riso
300 gr. di tonno in olio d'oliva
capperi dissalati
olive nere q.b.
Sale Fino q.b.
Olio Di Oliva q.b.
Lava i peperoni, elimina il picciolo e privali dei semi avendo cura di non romperli. Aiutandoti con un cucchiaio riempi i peperoni con il riso precedentemente condito e adagiali in padella dove hai messo un filo d'olio. Lascia rosolare a fuoco medio, girando di tanto in tanto delicatamente, a metà cottura copri con il coperchio e se necessario aggiungi qualche cucchiaio di acqua che aiuterà la cottura dei peperoni. Poi togli il coperchio e lascia rosolare per qualche minuto.
Commenti
Posta un commento