Apple Pie con mele e cioccolata fondente

Oggi ho il piacere di parlarvi di un frutto davvero buonissimo ricco di proprietà benefiche e allo stesso tempo dal profumo inconfondibile delle cose semplici e dolci di una volta...
Vi parlo delle Mele e in particolare delle Mele Marlene prodotte e distribuite dal Consorzio delle Cooperative Ortofrutticole dell'Alto Adige sotto un unico marchio si ritrova la genuinità e la freschezza di un prodotto di qualità garantita.
Profumata e Gustosa le Mele Marlene si prestano perfettamente alla preparazione di dolci e dessert ma sono ottime da gustare anche a fine pasto o per un salutare spuntino.
Apple Pie con mele e cioccolata fondente
Ovviamente io non potevo non lasciarmi tentare come biancaneve e la prima mela è stata divorata in un attimo, con le altre ho preparato una gustosa Apple Pie però a modo mio oltre alle mele e cannella c'è un ingrediente speciale cioccolata fondente. Ecco la mia ricetta

Apple Pie con mele e cioccolata fondente

Ingredienti per sfoglia
300 gr. farina
160 gr. burro freddo
100 gr. acqua fredda
1 pizzico di sale
ripieno
600 gr. di Mele Marlene
110 gr. zucchero semolato
1/2 cucchiaino di cannella
15 gr. di farina
150 gr. cioccolato fondente
1 limone medio
per la superficie
una noce di burro
zucchero semolato

Impastare tutti gli ingredienti della sfoglia e lasciate riposare in frigo per almeno 1 ora. Mentre l'impasto riposa preparare il ripieno sbucciando le Mele Marlene e tagliandole a fettine sottili, aggiungere il succo di limone, la cannella, la farina e lo zucchero e amalgamate bene. 
Stendere la sfoglia e dopo aver imburrato lo stampo(x crostate) con burro fuso adagiarla dentro, mettere il ripieno, tagliare dentro anche il cioccolato fondente , stendere un'altra sfoglia e chiudere, con l'aiuto di una forchetta fate dei piccoli fori che serviranno per far fuoriuscire il vapore creato dalla cottura.
Sciogliere una noce di burro a forno a microonde e con un pennello passare sulla superficie e cospargete di zucchero semolato. Cuocere finché non risultano dorate (circa 25 minuti) a 190°C

Commenti

  1. wow il cioccolato fondente... la proverò sicuramente ciaooooo

    RispondiElimina
  2. Dev'essere veramente buono,non l'ho mai provato a farlo...il tuo mi mette gola ! Un bacione ! :-)

    RispondiElimina
  3. oh ma quante belle mele! non potevi scegliere una ricetta più buona :)

    RispondiElimina
  4. Bellissima ricetta! Le torte di mele sono così rassicuranti... Una coccola per l'anima.

    RispondiElimina
  5. mmmm che buona la tua apple pie.... me ne mangerei una fetta! :p Laura

    RispondiElimina
  6. Mi piacciono le trote di mele perchè sono sempre buone e poi questa con cioccolato fondente......

    RispondiElimina
  7. ci piaceeeeeeeeeeeee... le mele.. wow... bellissima ricetta!!!

    RispondiElimina
  8. Ho appena terminato di sgranocchiare una mela....confesso era della concorrenza...ma adoro le marlene!! e le ricette con le mele! sono sempre a caccia di novità. Questa te la rubo

    RispondiElimina
  9. Ho tantissimo cioccolato avanzato dalle uova di Pasqua e in casa mia non mancano mai le mele....ottima ricetta anche per i bambini, te la rubo!!!
    se vuoi visitare anche il mio blog l'indirizzo è lazialety.blogspot.it

    RispondiElimina
  10. mmmmm sembra buonissima e cambia dalla classica tarte tatin , originale ciccolatto e mele, non ci avevo mai pensato, da provare
    peccato che non hai fatto una foto del ripieno

    RispondiElimina
  11. Giusto quello che cercavo! preparo subito e posto anche sul mio blog, a presto

    RispondiElimina
  12. che bontà! nn ho mai provato a fare questo dolce ma ti rubo la ricetta ! mia mamma ama le mele, potrei fargliela

    RispondiElimina
  13. devo assolutamente provarla!!!
    GNAM[ho l'acquolina in bocca!!!! ;-) ]

    RispondiElimina

Posta un commento